Ricerca: ripartenza - 10 articoli
Clamoroso successo mediatico (e presso l'opinione pubblica), della giornata senza frusta di sabato scorso a Padova e del Lotteria delle Stelle, con applausi non solo in pista, dove cavalli e cavalieri si sono comportati benissimo ma anche in tribuna per le performance musicali di Alberto "Caramella" Foà -poeta delle sette note che ha presentato tre brani, tutti ispirati e dedicati ai cavalli e alla gente dei cavalli- della straordinaria Petra Magoni. del performer Paolo Chiari e della rivelazione Simone Pittarello.
Tutto pronto sotto le Due Torri. Dopo una pausa di quasi un mese, giovedì 27 febbraio riprendono le competizioni sull’anello di Via di Corticella, dando il via a una stagione che proseguirà senza interruzioni fino alla pausa estiva.
NAPOLI. Tutto pronto ad Agnano per la ripartenza in sicurezza delle corse "a porte chiuse". Venerdì 29 dalle ore 14.30 corse al trotto, così come domenica 31 maggio, con accesso regolamentato secondo il protocollo operativo covid-19 in vigore all'ippodromo, in ottemperanza a quanto disposto da Mipaaf e Ministero della Salute (https://www.ippodromoagnano.it/news/comunicati-stampa/item/3172-ippica-ippodromo-agnano-protocollo-operativo-covid-19-dal-29-05-2020-mipaaf-ministero-salute).
Tra giugno e luglio, secondo il calendario reso noto dal Mipaaf, dicastero dell'agricoltura che governa il settore...
Oggi Lunedì 25 maggio c’è la Ripartenza delle corse dei cavalli e così, dopo due mesi e mezzo di stop , le società di corse torneranno ad organizzarLe , in linea con il Calendario pubblicato dal Ministero delle Politiche Agricole e nel rispetto del Protocollo Sanitario e delle Linee Guida del Comitato Tecnico Scientifico...
Il Coordinamento Ippodrom comunica "Il Ministero delle Politiche Agricole ha inviato a tutte le Società di corse le Linee Guida che dovranno essere recepite nei singoli protocolli operativi che ogni Società dovrà adottare, con riferimento alle specificità delle proprie strutture ,in “raccordo “ con l’ Autorità Sanitaria Locale, prima della ripresa delle attività organizzative delle corse.
Il Coordinamento Ippodromi comunica "Il Presidente del Consiglio ha firmato il Decreto Legge per la riapertura delle attività produttive e da oggi siamo entrati a pieno regime nella Fase 2.
Nel decreto ,purtroppo, non c’è scritto niente per la ripartenza delle corse dei cavalli e questo è gravissimo!TORINO. L’Italia sta ripartendo e praticamente tutti i settori produttivi si stanno attrezzando per affrontare la Fase2 con i dovuti protocolli e con date certe.
Non è così per l’ippica.
Il mondo delle corse dei cavalli non si è mai fermato, per garantire la salute degli animali che in questi mesi sono stati sempre accuditi e allenati anche all’interno dei centri di allenamento degli ippodromi. Ma ad oggi per la ripartenza dell’attività agonistica non c’è una data certa e un protocollo operativo ufficiale su cui basarsi...Comunicato dell'ANG: "La Direzione Nazionale informa circa lo stato dei lavori in questa delicata fase relativa alla pandemia del COVID-19.
PAGAMENTO DEI PREMI FINO A DICEMBRE 2019
La chiusura delle corse, che implica l'impossibilità di contare su future entrate, unita all'ingiustificabile ritardo dei pagamenti agli operatori da parte del Ministero, ha creato uno stato di allarme che rende sempre più difficile la continuità delle nostre attività.
Il galoppo italiano unito, A.N.G. (A.G.R.I., A.N.A.C., A.N.A.G., F.I.A., S.I.R.E., U.I.F.) ha chiesto di intervenire con urgenza per superare quelle procedure burocratiche che stanno paralizzando il settore ed erogare - entro e non oltre il 14 aprile p.v. - tutte le spettanze dovute agli operatori ...





























.jpg)

