Ricerca: riabilitazioneequestre - 6 articoli
Gentile Direttore, vorrei chiederVi di pubblicare questa lettera perché ritengo sia doveroso far sapere a tutti i contribuenti, ai nostri utenti e soci che l’Associazione ONLUS Sempre Voglia di Cavallo, che da 15 anni opera sul territorio con ragazzi diversamente abili, famiglie disagiate, comunità socioterapeutiche e scuole ha fatto l’impossibile per poter mantenere la propria sede presso la cascina Rubbianetta nel Centro del Cavallo nel parco regionale La Mandria, ma è stato tutto inutile.
ANCHE LA SECONDA edizione di RomaCavalli ha visto un grande interesse per il versante “sociale” del mondo equestre. Educazione, salute e benessere i cardini su cui si sono articolati luoghi ed eventi di questa fiera: un intero padiglione dedicato ai bambini e tante scolaresche in visita, un importante convegno sull’equitazione di benessere promossa e divulgata da S.I.A.E.C. - Società di Arte Equestre Classica - e un talkshow sul cavallo come risorsa sociale al padiglione Unire, con la partecipazione del senatore Tomassini e dell’onorevole Frassinetti, impegnati da anni per il riconoscimento della riabilitazione equestre come terapia...
UNA GIORNATA dedicata alla sclerosi multipla: tante le problematiche trattate negli interventi dei relatori presenti al convegno “La sclerosi multipla: aspetti clinici e riabilitativi" che si è svolto nella sala dell’Hospitali Sancti Antoni di Oristano, organizzato dal dipartimento di Riabilitazione Equestre e dal Comitato Regionale della Federazione Italiana Sport Equestri...
NEL MAGNIFICO scenario della Rocca di Bertinoro ricoperta di neve, più di 200 partecipanti hanno seguito i lavori del Convegno “Il Percorso Riabilitativo Equestre in Psichiatria” organizzato dal Dipartimento di Riabilitazione Equestre FISE, con il patrocinio del C.R. Emilia Romagna e la collaborazione del Dipartimento Salute Mentale della ASL di Forlì che ha permesso di erogare i crediti ECM al personale dell’area socio-sanitaria...
IL PERCORSO del riconoscimento delle capacità terapeutiche e coterapeutiche del cavallo - nell’ambito delle diverse forme di Terapie Assistite dagli Animali (AAT) e di Attività Assistite dagli Animali (AAA) - sembra giunto alla tappa finale della regolamentazione legislativa. Sono, infatti, in discussione presso la XXII Commissione permanente Igiene e Sanità del Senato tre disegni di legge...
LA FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) comunica: “Si è concluso mercoledì 14 in tarda serata il secondo Consiglio Federale della gestione diretta dall’Avv. Andrea Paul Gross, che nella logica di riorganizzare la Federazione ha ratificato importanti provvedimenti necessari alla pronta ripartenza delle attività federali e sportive...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1


























.jpg)

