Ricerca: Data: 16/02/2010 - 6 articoli
DICK FRANCIS si è spento all'età di 89 anni.E' stato tra i più grandi fantini in ostacoli della Gran Bretagna. E' passato alla storia per il Grand National del 1956 in cui il suo Devon Loch, appartenente alla Regina Madre, crollò stroncato dalla fatica a pochi metri dal traguardo. Si era ritirato nel 1957 per diventare uno scrittore di grande successo: dopo la sua autobiografia intitolata "Il fantino delle Regine", aveva pubblicato racconti e romanzi sì da essere acclamato come uno dei migliori autori del genere thriller. Durante la Seconda Guerra Mondiale era stato pilota della RAF.
ARS ET FUROR, periodico di cultura artistica e di informazione diretto da Bruna Condoleo, è on line con il nuovo numero. Tra i servizi nel sommario segnaliamo "Il Bronzo Getty" nella sezione archeologia, "La Roma amata da Stendhal" per il Gran Tour e "Follia? La vita Vincent van Gogh" tra i libri.
NEL MAGNIFICO scenario della Rocca di Bertinoro ricoperta di neve, più di 200 partecipanti hanno seguito i lavori del Convegno “Il Percorso Riabilitativo Equestre in Psichiatria” organizzato dal Dipartimento di Riabilitazione Equestre FISE, con il patrocinio del C.R. Emilia Romagna e la collaborazione del Dipartimento Salute Mentale della ASL di Forlì che ha permesso di erogare i crediti ECM al personale dell’area socio-sanitaria...
L'ASSOCIAZIONE COORDINAMENTO IPPODROMI, presieduta da Attilio D'Alesio, ha inviato la sguente lettera aperta al ministro Luca Zaia:
"Sig. Ministro,dai suoi uffici abbiamo saputo che l’incontro di mercoledì 17 è riservato agli ippodromi di Roma e Milano; riteniamo che si tratti di un errore o di un disguido...
LINDA DI CASEI, guidata da Alessandro Gocciadoro, ha vinto il Grand Prix d'Hiver a Kuurne in Belgio (euro 57.500). Tempo 1.18.6 sulla distanza di metri 2325. Secondo Nabab du Chatelet, terzo Norginio. Squalificato Elvis.
LA LISE (Lega Italiana Sport Equestri) comunica: “Elogio all’amore. Quello che tutti i neo-genitori a distanza, hanno dimostrato per tutti gli amici che popolano la sede generale del Piemonte (Massazza- Biella) di ONLUS SECONDA VITA, l’Associazione no profit, nata recentemente e promossa da Lega Italiana Sport Equestri, per cambiare la sorte di cavalli e pony destinati a morte certa al macello e recuperarli sia sotto il profilo fisico, che psicologico...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1