• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.704
      • Ippica9.593
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Lettere al Direttore
  • L'incredibile sfratto di una associazione benefica a La Mandria
  • Lettere al Direttore
  • Adriana Belmonte
  • 19/11/2014

L'incredibile sfratto di una associazione benefica a La Mandria

Gentile Direttore, vorrei chiederVi di pubblicare questa lettera perché  ritengo sia doveroso far sapere a tutti i contribuenti, ai nostri utenti e soci che l’Associazione  ONLUS  Sempre Voglia di Cavallo, che da 15 anni opera sul territorio  con ragazzi diversamente abili,  famiglie disagiate, comunità socioterapeutiche e scuole   ha fatto l’impossibile per poter mantenere la propria  sede  presso la cascina Rubbianetta  nel Centro del Cavallo nel parco regionale La Mandria, ma è stato tutto inutile.
…Ma  la politica ha vinto,  ancora una volta, sulla buona volontà di lavorare e di farlo nel modo più onesto possibile.
Gradirei porre all’attenzione della pubblica opinione quanto succede nella “ cosa pubblica” nello specifico al Centro del Cavallo che, come noto, è una struttura restaurata nell’ambito del più ampio progetto di restauro e ristrutturazione de La Veneria Reale attraverso fondi regionali e fondi europei per diversi milioni di Euro.
Nel 2012 la nostra ONLUS è stata  contattata dal  Presidente  della Fondazione  del Centro del cavallo Prof. Marco Danese,  per collaborare alle attività a carattere sociale e formativo che la Fondazione aveva avviato nell’ambito di un progetto di riorganizzazione, con particolare riferimento a quelle di  riabilitazione equestre e a quelle del polo didattico (scuola pony,  scuola di attacchi, campi estivi, summer pony, etc.).
 A dicembre 2013 il Presidente si è visto costretto a presentare le dimissioni e la Regione Piemonte ha nominato il signor Roberto Rosso Commissario Straordinario – era già Commissario del Parco La Mandria -  che ha subito fatto capire di non avere interesse a continuare la collaborazione con la nostra associazione; bontà sua, inizialmente non ha rescisso il contratto; successivamente, sebbene pagassimo regolarmente Euro 1.000,00 al mese più il 10% di royalty sulle attività -la nostra ONLUS a maggio 2013 riceve una lettera di cessata locazione  a partire dal 30 giugno 2014;  ci attiviamo per chiedere  al commissario la procrastinazione del contratto,  almeno fino a  dicembre 2014,  sapendo che a metà maggio il Commissario aveva stipulato due nuovi contratti con due nuove Associazioni che sono stati rinnovati e che attualmente operano presso il Centro.
 Il Commissario non risponde alla raccomandata della ONLUS , ma tramite il suo segretario ci impone un trasferimento, in occasione di un evento,  di due giorni di tutti i nostri cavalli in un’altra cascina del Parco; a ciò, rispondiamo che tale trasferimento non è opportuno  sia per le attività  che l’Associazione svolgeva nel periodo che per il  benessere degli animali. 
La risposta del Commissario è immediata: LETTERA DI SFRATTO.
  Abbiamo scritto al Presidente  della  Regione Piemonte  Dr. Chiamparino per avere  un suo punto di vista; il quale ci conferma la disponibilità della Regione – quale socio fondatore di riferimento della Fondazione – fino a settembre 2014.
Nel frattempo ci scrive un legale – in nome e per conto del sig. Rosso – che ci chiede  l’elenco dei nostri ragazzi diversamente abili  ( DIMENTICANDOSI CHE ESISTE LA LEGGE SULLA PRIVACY) da comunicare ad altri operatori che avrebbero garantito le attività di terapia, non considerando che gli utenti della ONLUS  sono seguiti da anni dai nostri terapisti.
A questo punto chiediamo a tutte le persone di buon senso, se  è mai possibile che in una struttura pubblica  quasi completamente  inutilizzata, con i dipendenti che sono stati messi in cassa integrazione a ZERO ORE, in quanto  non ci sono quasi attività, con i cavalli della Fondazione che sono stati dati in comodato d’uso perché se mangiano  costano, che l’Associazione venga  sfrattata????????  
L’Associazione non costa nulla alla Fondazione, ha sempre pagato quanto dovuto, in maniera puntuale  e secondo quanto previsto dagli accordi, ha preso in  carico  in comodato due cavalli anziani della Fondazione e ha assolto a tutti gli adempimenti richiesti dalla Fondazione.
Il Sig. Rosso come motivazione per lo sfratto ci comunica che  “ deve avere lo spazio della Rubbianetta libero per poter fare il bando a gennaio 2015” peccato che le due associazioni da lui insediate a maggio continuino ad occupare gli spazi della Fondazione e che sino all’arrivo di un nuovo privato gestore rinuncerà all’affitto e alla royality.
Concludendo la fortuna della ONLUS sta nel buon cuore dei privati che ci hanno accolto nella loro scuderia ( Double “ S “ – San Gillio ) ben felici di avere chi si occupa di disabilità .
Lascio a Voi pensieri e commenti.

 

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo
  • associazione
  • benefica
  • LaMandria
  • sfratto
  • politica
  • lavorare
  • onlus
  • ragazzidiversamenteabili
  • riabilitazioneequestre
Adriana Belmonte

Adriana Belmonte

    Cavallo 2000

    Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
    Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


    • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
    • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
    • Cavallo 2000 Srl
    • P. IVA 09589541003

    Navigazione

    • Home
    • Attualità
    • Rubriche
    • Redazione
    • Autori
    • Video
    • Foto
    • Contattaci
    • Mappa del Sito
    • Condizioni di utilizzo

    Privacy & Cookies

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Contattaci

    • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
    • info@cavallo2000.it
    • +39 347 825 3371

    Feed RSS

    • Equitazione
    • Ippica
    • News
    • Allevamento
    • Eventi e fiere
    • Cultura
    • Storia
    • Turismo e Tempo libero
    • Etologia
    • Veterinaria

    Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Google News
    • Seguici su YouTube
    • Rimani aggiornato con il feed RSS
    • Sitemap