Ricerca: qualita - 10 articoli
E' un giovedì di ottime proposte tecniche quello che va in scena all'Arcoveggio di Bologna, otto corse con i migliori driver italiani in pista con uno spazio riservato anche ai gentlemen ed agli allievi. Il convegno, che avrà inizio alle 14.30, comincia a salire di tono alla quarta corsa.
MILANO. Un bel sabato di corse a San Siro con attesi rientri e tanta qualità in pista. Una delle prove più riuscite del pomeriggio è il Pietro Bessero, in partnership con Goffs Irlanda, tradizionale listed race che raccoglie le femmine di tre anni ed oltre per un confronto intergenerazionale sui 1600 metri di pista media.
MILANO. L'asta è il posto dove si comprano i sogni, i cavalli di domani, yearlings dei quali hai letto una genealogia su un catalogo e poi vedi sfilare su un ring mentre un banditore cerca di elencarne i pregi, il modello, l'appartenenza ad una famiglia dei campioni.
TORINO. Se c'è un ippodromo di trotto che in questa estate mantiene alto il suo status con un livello di corse davvero belle - e in un equilibrato mix tra partenti e qualità - è Torino che anche questo mercoledì manda in scena una notturna davvero accattivante. con tanti buoni cavalli in pista.
ISA. La tendenza degli ippodromi italiani nel 2023 sembra quella di avere qualche giornata di corse in meno ma con premi più alti. In modo da assicurarsi alla domenica, nel giorno di maggior presenza di pubblico, la partecipazione di cavalli di qualità.
Cresce bene la Fise in Lombardia, che non si accontenta del trend positivo e si prepara ad affrontare il 2020 con nuovi progetti.
“Il tesseramento in Lombardia ha visto, nel 2019, una crescita del 12,8%, con 2920 nuovi tesserati, segnando un andamento migliore rispetto alla crescita nazionale, attestata all’8,8%. Il segno più si evidenzia anche nelle affiliazioni, aumentate di 22 unità”, ha dichiarato il Cavaliere.SIRACUSA. In occasione dell'apertura della riunione di galoppo, sabato pomeriggio il dottor Concetto Mazzarella ha presentato le novità dell'Ippodromo del Mediterraneo (nella foto una bella veduta), che il prossimo 8 dicembre festeggerà il ventennale della sua inaugurazione. L'ippodromo di Siracusa che il 15 agosto ha visto 10 mila persone all'ippodromo con l'iniziativa della 'Notte Bianca' che ha accompagnato il convegno di corse al trotto, con spettacoli musicali che si sono protratti fino a notte inoltrata, riparte con la riunione dedicata ai purosangue. “
Il Coordinamento Ippodromi comunica "Dopo le recenti riunioni al ministero sui previsti tagli di 27 giornate di corse per ottenere un risparmio complessivo di 1, 2 milioni di euro da ora fino alla fine dell'anno , ci sembra opportuno dopo aver letto varie dichiarazioni da parte di vari esponenti del Settore fare alcune puntualizzazioni :
1- le giornate di corse assegnate dal ministero fino alla data del 30 settembre p.v. sono ben 74 in più rispetto a quelle dello scorso anno, come da prospetto allegato.
2- l'aumento di giornate e' dovuto soprattutto alla apertura di Milano trotto e alle giornate in più svolte a Roma Trotto.