• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.594
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Ippodromo del Mediterraneo, si punta sulla qualità
  • Ippica
  • Paolo Allegri
  • 29/08/2015

Ippodromo del Mediterraneo, si punta sulla qualità

SIRACUSA. In occasione dell'apertura della riunione di galoppo, sabato pomeriggio il dottor Concetto Mazzarella ha presentato le novità dell'Ippodromo del Mediterraneo (nella foto una bella veduta), che il prossimo 8 dicembre festeggerà il ventennale della sua inaugurazione. L'ippodromo di Siracusa che il 15 agosto ha visto 10 mila persone all'ippodromo con l'iniziativa della 'Notte Bianca' che ha accompagnato il convegno di corse al trotto, con spettacoli musicali che si sono protratti fino a notte inoltrata, riparte con la riunione dedicata ai purosangue. “Con la rinuncia ad un numero congruo di convegni operata nella prima parte dell'anno – ha spiegato Mazzarella – il galoppo a Siracusa da qui al termine dell'annata vedrà aumentare il montepremi per giornata, con una rimodulazione della programmazione che tiene conto del parco cavallo dell'ippodromo. Una rimodulazione verso la qualità per consentire a molti buoni cavalli di trovare occasioni nel programma e per favorire anche l'acquisto di nuovi purosangue da parte degli operatori siciliani”. Ogni settimana ci sarà una condizionata per anziani e un handicap da 6.600 o da 8.100, dunque opportunità di un certo livello per una programmazione di qualità al Mediterraneo che è frutto anche del lavoro mirato sul parco cavallo della piazza. “Siracusa – ha sottolineato Concetto Mazzarella – mantiene un elevato standard di qualità con i cavalli presenti nell'ippodromo e con le corse che si effettuano al Mediterraneo. Già il prossimo 27 settembre si disputerà un handicap principale (il Nastro d'Oro ndr), un altro è programmato per il mese di novembre. Poi, vorrei ricordare il Criterium per i due anni e la giornata ippica di altissimo livello che allestiremo l'8 dicembre, accompagnata da tante iniziative collaterali. E su questo ambito, ricordo che il 27 settembre avremo gli spettacoli equestri con ospite la Fiera Cavalli la cui tappa di promozione in Sicilia si svolgerà a Siracusa”. La rimodulazione del programma è stata bene accolta dalle categorie ippiche del Mediterraneo, che hanno continuato ad acquistare cavalli e sono in fermento per le prossime aste sia italiane che estere e si rivolgono anche agli allevamenti dell'Est europeo. I cavalli di Siracusa si spostano anche negli altri ippodromi, alimentando le corse di Roma, Napoli e quelle toscane, tanto che non è assurdo affermare che il galoppo di Siracusa dopo gli ippodromi metropolitani può essere inserito tra quelli di maggior valenza nel panorama nazionale. Mazzarella ha informato anche di una novità preziosa per gli operatori: “dalla seconda giornata di settembre si correrà sulla pista erba fresca di lavori di manutenzione straordinaria. Si galopperà su un fondo pista migliore rispetto al passato. Sono lavori che si rendevano necessari dato che quotidianamente per tutto l'anno su queste piste i cavalli lavorano e corrono”. Quanto al calo dei partenti che crea grossi problemi al confezionamento delle corse al galoppo sulle piste nazionali, Siracusa ha risentito meno di questa emoraggia di adesioni. “Anche noi – ha affermato Mazzarella – guardiamo con preoccupazione al trend nazionale, a quella erosione dei partenti. Siracusa finora è riuscita ad allestire prove al galoppo con un adeguato numero di partenti potendo contare su un parco cavalli numeroso e di qualità. Noi abbiamo deciso di guardare al futuro, con questa innovazione nel programma, rinunciando a delle giornate per poter riscrivere la programmazione e alzandone il livello di qualità, così anche da incentivare nuovi acquisti da parte dei proprietari. E' un'apertura di credito verso il sistema, la nostra. Il favore anche con il quale il pubblico ha risposto alle nostre iniziative collaterali, gli spettatori che ad ogni convegno affollano le tribune del Mediteranneo, ci incoraggiano a svolte significative. Con questo entusiasmo, con questa voglia di fare, ci apprestiamo a festeggiare il prossimo 8 dicembre il ventennale dell'ippodromo e lo faremo con una giornata di grande ippica e di iniziative collaterali che saranno delle sorprese”. Innovare, investire risorse e idee, è questa la ricetta vincente di Siracusa, un'isola felice della nostra ippica che con l'entusiasmo del suo Presidente, l'appassionatissimo Concetto Mazzarella, può soltanto crescere e porsi a punto di riferimento per chi vuol essere qualcosa di piu' di un ippodromo ma anche un formidabile laboratorio del nuovo.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • ippodromo del mediterraneo
  • qualità
  • galoppo
  • purosangue
  • corse al trotto
  • cavalli
  • programmazione
  • montepremi
  • handicap
  • spettacoli equestri
Paolo Allegri

Paolo Allegri

Riguardo l'autore

L'ippica e' la sua grande passione

  • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
    • Paolo Allegri
    • 15/11/2025

    I due anni in copertina nella domenica a Pisa

  • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
    • Paolo Allegri
    • 14/11/2025

    San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap