Torino, l'estate delle belle corse. Mercoledì di qualità
TORINO. Se c'è un ippodromo di trotto che in questa estate mantiene alto il suo status con un livello di corse davvero belle - e in un equilibrato mix tra partenti e qualità - è Torino che anche questo mercoledì manda in scena una notturna davvero accattivante. con tanti buoni cavalli in pista.
Ouverture di serata con i due anni per vedere di nuovo all'opera un puledro, Folletocar, che si è presentato alla grande al debutto, vincendo in 1.15.6 al chilometro. Palinsesto del convegno che riserva spazio a due manches per i tre anni, un doppio chilometro dove attrae Esmeralda d'Arc che ha vinto all'esordio con l'aria della cavalla che può dire qualcosa d'importante. la sfidano El Diablo, tonico all'ultima al Sesana di Montecatini e guidato da un Antonio Di Nardo in momento notevole d'ispirazione.Ha la sua brava chance anche una cavalla veloce come Electra Winner, con il buon Andrea Farolfi in sulky.
La prova sul miglio per le E è una corsa di livello medio-alto per soggetti in grado di alzare anche l'asticella e proporsi in contesti anche più impegnativi. Insomma, cari amici, si fa selezione e qui i nomi di Ear Da, giubba dell'Ingegner Romeo che spazia dal galoppo allo sport dei sedioli, e un profilo di un soggetto davvero interessante, in notevole ascesa tecnica, e quello di Evandro Degli Dei, predominante nell'ultimo turno ad Albenga e con la garanzia di Andrea Guzzinati in cabina di regia, sono i due fari della corsa. C'è un insidioso terzo incomodo che si chiama Ercules Bar. Attenzione perché il 12.5 pur da tarare stampato a Follonica la dice lunga sul momento di forma e le potenzialità su un cavallo nato e allevato in Piemonte con presente agonistico in Toscana.
Il top tecnico di giornata è il miglio per cadetti. Questa, a questo punto della stagione, è una prova che può far decollare il vincitore verso un target elitario, c'è Follonica di gruppo alle porte e, se si vuol pensare in grande, un ulteriore up-grade nel fondamentale Continentale all'Arcoveggio. C'è da verificare le ambizioni di soggetti che hanno dimostrato già qualcosa e possono venire avanti. Ci penserà proprio questo 'trial' sul selettivo miglio di pista grande di Torino. Demon Di No (Andrea Farolfi) e Dakar (Antonio Di Nardo) hanno all'attivo diversi confronti diretti e la partita tra loro è aperta, in sottile equilibrio. Baroncini oltre a Demon schiera anche un altro cavallo che sa costruire come Duca As, un altro da considerare in una corsa comunque aperta ad altri inserimenti: che ne dite di quella Diana Pizz che è ben messa in prima fila ed ha acquisito lo status di una piazzata di gruppo (Città di Torino femmine).
E per un piazzamento contano anche l'appostata Daytona Roc, che ha frequentato bei salotti, e una cavalla veloce come Dalila Bar che vale molto più di quello che non dicono le ultime performance. Dunque, una splendida serata di corse a Vinovo, corse molto belle e un ippodromo pronto ad accogliervi al meglio, musica, buon cibo e intrattenimento con tante attività per i bambini. La bella estate di Torino.