Ricerca: prestazioni - 5 articoli
Comunque vadano le elezioni, un’epoca è finita. E con essa tutte le gestioni FISE precedenti - ma anche future - che fanno leva su argomenti i quali con lo sport non hanno nulla a che vedere...
PISA – La prima giornata di Toscana Endurance Lifestyle 2017 ha regalato emozioni, grandi prestazioni sul piano tecnico e spettacolo. Chi ha fatto rotta sull’ippodromo di San Rossore per applaudire i migliori cavalieri e i cavalli più forti del mondo non è rimasto deluso. A tagliare il traguardo per primi e a superare con successo le visite veterinarie finali sono stati Alia Ahmad Mohd Al Saboori (Emirati Arabi Uniti) nella 120 km Ladies, Hamdan Ahmed Mohd Al Marri (Emirati Arabi Uniti) nella 120 km junor e young riders e Ugam Singh Bairisal Singh (India) nella CEI1* 81 km.
Inizia con questo articolo la collaborazione tra Cavallo2000 ed il podologo equino Sebastiano Piazza a quale dobbiamo la traduzione di questo interessante articolo
Per oltre un decennio, ho lavorato per sviluppare un approccio scientifico alla cura dello zoccolo, che in ultima analisi, è stato spronato da quello che viene chiamato “Lateral Thinking”. L'approccio scientifico a cui mi riferi-sco è l’ Applied Equine Podiatry (Podologia Equina Applicata un approc-cio olistico alla cura degli zoccoli). L’ AEP si è dimostrata come una valida alternativa alla pratica della mascalcia tradizionale. Si va ben oltre il modello di cura naturale dello zoccolo, che è stata applicata negli ultimi due decenni.INGHILTERRA. La notizia relativa ai casi di morfina che in questi giorni ha colpito una serie di cavalli, fra i quali Estimate la rappresentante della Regina, vincitrice della Gold Cup 2013, seconda quest’anno a Royal Ascot, è destinata a diventare una come delle più grandi storie di droga nel mondo delle corse, dopo lo scandaloso caso che aveva coinvolto Mahmood Al Zarooni. Alla vigilia delle King George si tratta di una bomba mediatica non indifferente, situazione che getta nuovamente discredito sul settore e che di fatto apre ulteriori polemiche...
IL NOSTRO turf funziona anche all’estero. Lo dicono i risultati che a prescindere dal trotto o dal galoppo, continuano a fornire dati molto interessanti. Alquanto paradossale se consideriamo la situazione di questo sport in ambito prettamente nazionale, non resta allora che consolarsi con le belle prestazione dei nostri portacolori, che a testa alta continuano ad ottenere risultati di grande prestigio nel panorama europeo e soprattutto guadagnare quei denari, che in Italia sono diventati ormai una vera e propria chimera. ..
Pagina 1 di 1
- 1
- 1