Ricerca: Data: 24/07/2014 - 5 articoli
INGHILTERRA. La notizia relativa ai casi di morfina che in questi giorni ha colpito una serie di cavalli, fra i quali Estimate la rappresentante della Regina, vincitrice della Gold Cup 2013, seconda quest’anno a Royal Ascot, è destinata a diventare una come delle più grandi storie di droga nel mondo delle corse, dopo lo scandaloso caso che aveva coinvolto Mahmood Al Zarooni. Alla vigilia delle King George si tratta di una bomba mediatica non indifferente, situazione che getta nuovamente discredito sul settore e che di fatto apre ulteriori polemiche...
Comunicato. "Il Collegio di Garanzia del CONI (in funzione di Alta Corte, ai sensi dell’art. 65, comma 2, del codice della Giustizia Sportiva) ha respinto la richiesta di sospensiva contenuta nel ricorso presentato dai signori Antonella DALLARI, Amos CISI e Renata RAINERI, contro il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e nei confronti del dott. Gianfranco RAVA...
Nemmeno la indagine della Procura di Firenze (la cui clamorosa infondatezza sarà presto evidenziata nelle sedi appropriate) ha mai ipotizzato che le somme erogate dall’UNIRE agli Ippodromi di Agnano, Tor di Valle e Cascine, siano state oggetto di una indebita, privata appropriazione da parte degli amministratori o dei proprietari, tra i quali il sottoscritto, e dunque dilapidati in ville ed auto di lusso che infatti non posseggo.
Come era prevedibile l'Alta Corte di Giustizia Sportiva, nella sua nuova funzione, nella giornata di ieri 23 luglio 2014 ha deciso di non accogliere l'istanza cautelare proposta nel ricorso che siamo stati costretti a depositare, visto l'ennesima proroga del Commissariamento ed ha trattenuto la causa in decisione.
Il programma dell’IHRA, i punti di forza della candidatura e lo stato dell’arte dell’ippica sono stati presentati a Roma.Allevatori, proprietari, allenatori, guidatori, fantini, esperti, manager, sono la straordinaria squadra messa in campo dall’IHRA (Italian Horse Racing Association), la nuova struttura creata dalle associazioni dell’ippica per candidarsi ad assumere la gestione della Lega Ippica Italiana, come previsto dalla Delega Fiscale. L’IHRA è già pronta ad affrontare in maniera decisiva e concreta tutti i problemi che attanagliano l’ippica italiana, per rilanciare un settore che è parte integrante della storia del nostro paese.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1