Ricerca: Data: 27/01/2015
Inizia con questo articolo la collaborazione tra Cavallo2000 ed il podologo equino Sebastiano Piazza a quale dobbiamo la traduzione di questo interessante articolo
Per oltre un decennio, ho lavorato per sviluppare un approccio scientifico alla cura dello zoccolo, che in ultima analisi, è stato spronato da quello che viene chiamato “Lateral Thinking”. L\'approccio scientifico a cui mi riferi-sco è l’ Applied Equine Podiatry (Podologia Equina Applicata un approc-cio olistico alla cura degli zoccoli). L’ AEP si è dimostrata come una valida alternativa alla pratica della mascalcia tradizionale. Si va ben oltre il modello di cura naturale dello zoccolo, che è stata applicata negli ultimi due decenni.Nell’ultima domenica di gennaio mentre a Parigi Up and Quick vinceva il Prix d’Amérique con in sediolo Jean Michel Bazire, a Napoli andavano in scena i tre handicaps di punta della riunione invernale di galoppo. Nel Ruffo della Scaletta sui veloci mille metri in pista dritta (cavalli di 4 anni ed oltre € 24.200) a duecentocinquanta metri dal palo passava, imponendosi, Captain Chic montato da Esposito, davanti a Another Full Power e al favorito Alatan Blaze...
Caro Direttore, in Parlamento e nel Governo si sta molto discutendo del decreto attuativo dell\'art 14 della delega Fiscale e così,per sorriderci un po\' sopra, ho immaginato una \" corsa di cavalli virtuale \":
Distanza: un paio di mesi.
Condizioni metereologiche:
tempo pessimo con pioggia e fulmini...Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviata da Marco Di Paola al commissario Fise Ravà ed a candidati presidenti Dallari, Orlandi, Galeazzi ed Arcioni
\"A seguito dell\'entrata in vigore della riforma della giustizia sportiva sembra che decadranno i componenti degli attuali organi di giustizia.
Comunicato. \"IHRA (Italian Horse Racing Association) rispondendo a varie dichiarazioni uscite in questi giorni sente il bisogno di ricordare i reali termini della questione.
Abbiamo avuto ieri conferma che la motivazione della riduzione del montepremi di febbraio e marzo non ha nulla a che vedere con la futura apertura del trotto a Milano e con il ripristino del premio aggiunto al galoppo (a dispetto di quanto altri sostenevano, in maniera molto fantasiosa) bensì è una mossa prudenziale del Ministero per far fronte a presunti debiti pregressi...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1