Ricerca: presidenza-fise - 10 articoli
L'avvocato romano Marco Di Paola ha annunciato la propria candidatura alla Presidenza della Federazione Italiana Sport Equestri(FISE) per il prossimo quadriennio olimpico. Tra i punti salienti del Suo programma troviamo: l'abbassamento dei costi di funzionamento per dedicare più risorse allo Sport. La riduzione del costo delle tasse per i circoli e per i tesserati.
Tra pochi giorni si chiuderà una delle campagne elettorali per la presidenza della Fise più devastanti che si ricordino. Abbiamo visto succedere di tutto e di più. Dire che sono volati gli stracci è un eufemismo. La decisione di prendere le distanze da questa sarabanda, che consegnerà al “vincitore” i cocci di un ambiente dilaniato da conflitti interni e sfregiato da una pesantissima perdita di immagine, è stata da parte di Cavallo2000 una scelta politica.
Domani, martedì 24, Unire tv (canale 220 di Sky) propone ai propri telespettatori due importanti appuntamenti.
Alle ore 19 potranno assistere in diretta alla trasmissione dedicata all'attualità ippica e curata da Luigi Colombo "Oggi e domani". In studio due conduttori Giuseppe Moscuzza e Eva Crosetta e due ospiti Roberto Faticoni ed Enrico Tuci....Antonella Dallari comunica "Il prossimo 30 marzo saremo chiamati nuovamente alle urne per eleggere la dirigenza federale per il periodo che rimane al temine del quadriennio olimpico .
Fatti estranei al nostro operato, cioè l’errata gestione dell’Assemblea del 10 settembre 2012 da parte degli organi preposti che allora erano in attività dirigenziale, hanno interrotto il percorso da me messo in campo per il rinnovamento e la ristrutturazione della nostra Federazione.
Comunicazione di Antonella Dallari in merito alla situazione relativa alla Federazione Italiana Sport Equestri dopo l'Ordinanza del TAR Lazio del 30/04/2014
“ Ho letto diversi commenti sull'ordinanza emessa lo scorso 30 aprile 2014 dalla Terza Sezione del Tar Lazio, rispetto al ricorso presentato dalla sottoscritta, e dai consiglieri Cisi e Raineri, con gli avvocati Luigi Medugno, Letizia Mazzarelli e Paolo Canonaco. Poiché sono diverse le interpretazioni che vengono date frutto di inesattezza e legate alla mancata complessiva conoscenza della situazione, ritengo utile fare chiarezza.
"LA MIA CANDIDATURA alla presidenza della Fise è assolutamente indipendente e fuori dagli schemi della vecchia politica”. Lo ha affermato Antonella Dallari, candidata alla presidenza della Federazione Italiana Sport Equestri per il quadriennio olimpico 2013/2016. “Durante questi mesi – ha aggiunto la Dallari - ho avuto il sostegno e il consiglio di tanti amici, ma mai a nessuno è stato promesso niente...
FRANCESCO GALLO, architetto vicentino, è uno dei quattro candidati alla presidenza della Federazione Italiana Sport Equestri per il quadriennio olimpico 2009-2012. Vicepresidente vicario uscente, l’arch. Gallo ci ha inviato il suo programma elettorale che volentieri pubblichiamo e che per comodità di lettura abbiamo diviso in tre lanci.
“PREMETTO che ritengo “indispensabile” che chi si accinge ad intraprendere la via
della nuova dirigenza federale per il prossimo quadriennio debba essere
profondamente convinto che l’equitazione italiana può diventare uno sport popolare...2 - programma elettorale di Francesco Gallo
4 - LA FISE INTESA COME GRANDE MA SOPRATTUTTO EFFICIENTE CENTRO SERVIZI A SERVIZIO DEI COMITATI REGIONALI E A PIOGGIA DI TUTTI GLI ASSOCIATI, AFFILIATI E TESSERATI
• Particolare attenzione va data alle problematiche di tutti i centri Associati ed
Affiliati presenti sul territorio, soprattutto in anni di particolare congiuntura
economica come quelli che stiamo attraversando...


























.jpg)

