• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Endurance: Campionato del Mondo di Butheeb. All’Italia il bronzo
        Endurance: Campionato del Mondo di Butheeb. All’Italia il bronzo
      • Madonna delle Milizie: la potenza di un simbolo antichissimo
        Madonna delle Milizie: la potenza di un simbolo antichissimo
      • Notturne al Sesana; corse al trotto e intrattenimento
        Notturne al Sesana; corse al trotto e intrattenimento
      • Cervia, un campionato che vale il doppio
        Cervia, un campionato che vale il doppio
      • Endurance: Campionato del Mondo di Butheeb. All’Italia il bronzo
        Endurance: Campionato del Mondo di Butheeb. All’Italia il bronzo
      • Cervia, un campionato che vale il doppio
        Cervia, un campionato che vale il doppio
      • Salto : Gianleonardo Murruzzu su Taissa Sarda  nuovo campione regionale
        Salto : Gianleonardo Murruzzu su Taissa Sarda nuovo campione regionale
      • CSIO di Atene: doppietta italiana in Gran Premio
        CSIO di Atene: doppietta italiana in Gran Premio
      • Notturne al Sesana; corse al trotto e intrattenimento
        Notturne al Sesana; corse al trotto e intrattenimento
      • Estate labronica, sabato inizia la stagione estiva del Caprilli
        Estate labronica, sabato inizia la stagione estiva del Caprilli
      • Arcoveggio, due giugno tra Gran Premio, musica, giochi e solidarietà
        Arcoveggio, due giugno tra Gran Premio, musica, giochi e solidarietà
      • Riflessioni sul  rating delle 100 corse migliori del 2022
        Riflessioni sul rating delle 100 corse migliori del 2022
      • Ritorna Cavalli al Sole 2023
        Ritorna Cavalli al Sole 2023
      • L'interernational Jumping Official Club sceglie Roma per Assemblea generale
        L'interernational Jumping Official Club sceglie Roma per Assemblea generale
      • Piazza di Siena, Tajani  : possiamo ambire a d Expo 2030
        Piazza di Siena, Tajani : possiamo ambire a d Expo 2030
      • Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
        Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
      • Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
        Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
      • Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
        Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
      • Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
        Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
      • Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
        Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
  • Rubriche
      • Equitazione5.226
      • Ippica8.994
      • News3.310
      • Allevamento248
      • Eventi e Fiere836
      • Cultura260
      • Storia106
      • Turismo e Tempo libero355
      • Etologia63
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria120
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere328
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge2
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 930Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 141Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 120Daniela Cursi
    • 120Maurizio Soverchia
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Presidenza Fise. La Dallari si ricandida
  • Equitazione
  • 04/02/2015

Presidenza Fise. La Dallari si ricandida

Antonella Dallari comunica "Il prossimo 30 marzo saremo chiamati nuovamente alle urne per eleggere la dirigenza federale per il periodo che rimane al temine del quadriennio olimpico .
Fatti estranei al nostro operato, cioè l’errata gestione dell’Assemblea del 10 settembre 2012 da parte degli organi preposti che allora erano in attività dirigenziale, hanno  interrotto il percorso da me messo in campo per il rinnovamento e la ristrutturazione della nostra Federazione.
E’ da tempo che la campagna elettorale è iniziata da parte di alcuni candidati , ma come avete potuto notare , da parte mia , del Col. Amos Cisi e di Renata Raineri veri compagni di viaggio di questa esperienza , seppur senza mai allontanarsi da Voi tutti , non abbiamo ritenuto corretto coinvolgervi anzitempo cioè prima dell’indizione dell’Assemblea straordinaria elettiva.
Negli ultimi tempi , siamo stati contattati da altri candidati per proposte di accordi a vari livelli , ma quello che riteniamo è che gli accordi si possono intraprendere con persone che hanno gli stessi obiettivi politico-sportivi e condividono un progetto di rinnovamento della nostra Federazione sportiva.
Per cui nella coerenza del nostro operato dirigenziale , ma soprattutto nella correttezza e nella lealtà verso tutti coloro che ci hanno appoggiato lo scorso 10 settembre 2012, abbiamo deciso di confermare la nostra candidatura e così come l’altra volta senza scendere ad accordi con persone che non vogliono il cambiamento del “vecchio sistema “ .
Per tanto, questa nostra comunicazione è per dirvi che noi ci siamo e siamo pronti a non abbandonare le speranze di una Federazione rinnovata che tuteli uno stato di diritto per ognuno di noi, che non continui ad attingere solamente le risorse economiche dai tesserati ma che attui tutte le strategie per avere un’organizzazione federale efficiente al servizio dei tesserati attenta ad una  governance economicamente oculata e corretta.
In soli 8 mesi siamo riusciti a portare alla luce la reale situazione economico-finanziaria della Federazione , che purtroppo ha evidenziato una situazione critica ereditata dalle passate gestioni dove vi erano bilanci NON approvati dal CONI relativi agli anni 2009-2010-2011 .
La situazione attuale dopo il Commissariamento, lascia la Federazione con l’approvazione dei bilanci federali degli ultimi 5 anni, che come da noi a suo tempo comunicato comporteranno per gli anni avvenire un sistema di alto rigore amministrativo da noi già intrapreso in quei primi otto mesi di mandato.
La Federazione con una gestione attenta, rigorosa e virtuosa può uscire da questo momento buio e lo può fare incentivando la crescita delle attività di base e riducendo le spese di funzionamento e gestione della stessa.
Quando noi siamo entrati in Federazione, seppur non avessimo ancora i veri dati contabili alla mano , abbiamo provveduto ad effettuare tagli relativi ai contratti di collaborazione a vario titolo, per oltre 900 mila euro ed è questa la strada da continuare a percorrere.
Non è pensabile portare avanti una politica che preveda SOLAMENTE AUMENTI di QUOTE di TESSERAMENTO per raggiungere la quota annuale prevista da accantonare per poter azzerare il debito nei prossimi 8 anni.
E’ necessario invece attivare, oltre ad una riduzione di spese della macchina centrale e delle organizzazioni territoriali  una serie di attività di marketing e di incentivazione affinché i centri ippici (che sono la vera centrale produttiva del nostro mondo) abbiano la possibilità di aumentare la loro operatività sui territori e quindi abbiano la possibilità di portare nuovi appassionati e nuovi praticanti.
Vogliamo che la nostra esperienza a vario titolo nelle diverse discipline e non solo in quella del salto ostacoli che sicuramente è quella predominante a livello numerico , continui a dare il necessario apporto ai comparti  sportivi del completo, del dressage, dell’equitazione di campagna, del paralimpico,del volteggio, del reining, dell’endurance, del settore ludico e di tutte le altre discipline che completano la grande famiglia equestre nel totale rispetto e tutela del cavallo.
Lo possiamo fare insieme a voi , perché ce ne siamo sempre interessati e siamo sempre stati coinvolti , non perché ne abbiamo sentito parlare … , perché quando è stato il momento “ ci abbiamo messo la faccia “ e non ci siamo nascosti , ma soprattutto lo vogliamo fare perché crediamo che solo con il coinvolgimento di tutti gli appassionati di qualsiasi disciplina ed a qualsiasi livello la FISE possa essere una vera grande Federazione.
Nei prossimi giorni , avremo l’occasione di incontrarci nuovamente per continuare a parlare …. della nostra passione, del nostro futuro .

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Solvalla, su  Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed  Elitloppet,
    • 25/05/2023

    Solvalla, su Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed Elitloppet,

  • Pisa, Horse Green Experience focus su formazione ed economia dei territori attraverso il cavallo
    • 04/06/2023

    Pisa, Horse Green Experience focus su formazione ed economia dei territori attraverso il cavallo

  • Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience
    • 13/05/2023

    Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience

  • Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
    • 12/05/2023

    Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Salto ostacoli
  • Concorso completo
  • Dressage
  • Endurance
  • Endurance: Campionato del Mondo di Butheeb. All’Italia il bronzo
    • 07/06/2023

    Endurance: Campionato del Mondo di Butheeb. All’Italia il bronzo

  • CSIO di Atene: doppietta italiana in Gran Premio
    • 04/06/2023

    CSIO di Atene: doppietta italiana in Gran Premio

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap