Ricerca: omaggio - 9 articoli
Donna Lidia ! L’altra meravigliosa metà del cielo infinito del Turf. Cosa sarebbe stato di Federico Tesio senza la presenza fondamentale di colei che non fu soltanto compagna di vita felice ma molto di più , una vera e propria alter ego del Senatore per di più altrettanto competente?
PISA. Domenica l’omaggio di San Rossore a due figure che hanno scritto pagine importanti della nostra ippica più bella, Roberto e Armando Renzoni. Il primo è stato fantino di punta negli anni Cinquanta e Sessanta, tanto da montare anche il grande Molvedo. Il figlio Armando è stato trainer signorile che nella sua collezione di campioni ha due femmine di classe come la oaks-winner Atoll e Arranvanna ma anche un miler di livello internazionale come Golden Titus e la freccia Late Parade.
Pisa domenica programma un handicap che è un bel mix di qualità, partenti ed equilibrio, una bella corsa per alzare una coppa in onore di una famiglia significativa per il turf...Ne sono rimaste poche di grandi scuderie sulla scena del galoppo italiano, un tempo numerose e cariche di gloria, non solo Dormello che imperversava dall'alto della sua classe, ma il Soldo, la Mantova, l'Aterno nel contesto romano, e Vittadini con la sua esterofilia senza confini, l'Inghilterra e niente più, ma anche la gioia di vedersi consegnare dalla Regina il trofeo in palio nelle King George, al termine di quel duello epico tra Grundy e Bustino, forse lo scontro più palpitante e memorabile, scariche di adrenalina a gogo e il cuore impazzito che fa le capriole, mai vissuto sul terreno di Ascot...
Sabato 13 giugno all’ippodromo di Vinovo sarà la giornata degli allevatori piemontesi. Tutte le corse saranno intestate a solide realtà dell’ippica torinese. Il centrale del pomeriggio sarà intestato all’A.N.A.C.T. che con i suoi rappresentanti Luigi Truccone e Walter Ferrero premierà il vincitore della corsa. Prima della parte tecnica però i veri protagonisti della giornata saranno altri. Per celebrare a dovere la giornata dell’allevamento ritornerà nel “suo” ippodromo la “Regina del trotto italiano”, nella veste di mamma, un ruolo ben diverso da quello rappresentato fino a pochi anni fa in pista...
La morte di Sir Henry Cecil ha lasciato un grande vuoto. L’addio di Frankel dall’attività agonistica e la seguente scomparsa del maestro di Warren hanno rappresentato per gli inglesi come la fine di un ciclo, un passaggio verso il nuovo di forte impatto emotivo ancora non perfettamente metabolizzato. Il popolo d’oltre Manica ama ricordare i propri pionieri del galoppo, che siano uomini o cavalli, con giornate speciali e manifestazioni di grande effetto...
PENULTIMO SABATO all'ippodromo del Savio prima del gran finale con la disputa del Campionato Europeo. Il trotto romagnolo rende omaggio alla memoria di Augusto Calzolari con una prova semi-classica per i 3 anni sul miglio...
DOMENICA 15 FEBBRAIO si disputerà la 16^ giornata della riunione invernale di galoppo a San Rossore con inizio alle ore 14.00. Clou della riunione pisana sarà il premio intitolato a Enrico Camici, fantino di Ribot. E' la prima listed race dell'anno, riservata ai velocisti di 4 anni e oltre sui 1.200 metri...
PENULTIMO SABATO all’ippodromo del Savio di Cesena nel nome dell’avvocato Augusto Calzolari, illuminato vicepresidente della Società Cesenate Corse al Trotto scomparso qualche anno fa e ricordato con una importante prova riservata ai cavalli di 3 anni...






























.jpg)

