Ricerca: Data: 30/09/2013 - 6 articoli
Con un totale di otto penalità la Francia ha vinto, domenica 29 settembre, a Barcellona (Spagna) la finale della Furusiyya FEI Nations Cup. Il quartetto agli ordini dello chef d’equipe Philippe Guerdat era composto da Patrice Delaveau su Orinet Express Hdc (4), Aymeric De Ponnat su Armitage Boy (0), Simon Delestre su Qlassic Bois Margot (4) e Penelope Leprevost su Nayana (Rit)...
La morte di Sir Henry Cecil ha lasciato un grande vuoto. L’addio di Frankel dall’attività agonistica e la seguente scomparsa del maestro di Warren hanno rappresentato per gli inglesi come la fine di un ciclo, un passaggio verso il nuovo di forte impatto emotivo ancora non perfettamente metabolizzato. Il popolo d’oltre Manica ama ricordare i propri pionieri del galoppo, che siano uomini o cavalli, con giornate speciali e manifestazioni di grande effetto...
Mack Grace SM non ha avuto davvero problemi nel G.P. Ivone Grassetto, il tradizionale gran premio intitolato al fondatore dell'ippodromo di Padova, tornato domenica in attività grazie alla gestione del Gruppo Coppiello. Subito in testa, il numero 1 tra i nostri trottatori ha compiuto un tranquillo "coast to coast" alla media di 1.12.5 sui 1640 metri. Posti d'onore per Occhiata Jet, Negresco Milar e Nigiambo, tutti a un distacco abissale dal vincitore.
Nel mirino del team Colletti allenatore-Andreghetti guidatore c'è ora il G.P. Lotteria di Agnano, di cui Mack Grace SM sarà l'indiscubile e indiscusso favorito.Domenica 29 settembre, davanti al maestoso Duomo gotico di Orvieto, si è svolto l’incontro conclusivo del 42° Equiraduno della FITETREC-ANTE: circa 400 cavalieri arrivati da tutta la penisola, e alcuni anche dall’estero, si sono ritrovati dopo aver sfilato per le vie della città umbra.
L’Equiraduno rappresenta il culmine dell'attività della Fitetrec-Ante nell’ambito del turismo equestre, un’attività che lega la passione per i cavalli e lo sport equestre alla storia, alla cultura, alle tradizioni...
Comunicato di Enrico Tuci per gli Imprenditori Ippici Italiani: 2Non potrà esserci Ippica senza l'Allevamento.Oggi abbiamo un serio problema di riduzione dei puledri nati, molti vengono venduti all'estero e sarà un problema, nei prossimi anni, organizzare un sostanzioso programma di corse per mancanza di Cavalli. Occorre salvaguardare l'allevamento e bisogna farlo in fretta.
Abbiamo formalizzato le seguenti richieste con carattere di estrema urgenza:
- Il pagamento agli Allevatori delle Provvidenze del 2011 e del 2013 (95% agli Allevatori e 5% alle Associazioni).
- Il rispetto della distribuzione del Montepremi 2013 ai puledri di 2 anni (9% del Montepremi), finora totalmente disatteso.
- Il programma di inserimento dei Microchip ai nati 2013 con spostamento al 31 dicembre della data di registrazione.
- La revisione del sistema di distribuzione dei Premi agli Allevatori considerando il numero e la qualità dei cavalli che corrono all'estero senza incidere sul Montepremi italiano spettante ai Proprietari".Archiviata la festa per la ripresa di sabato 28 settembre, Agnano trotto correrà nei giorni 1 e 3 ottobre. Poi osserverà un periodo di pausa per prepararsi ad ospitare il meeting internazionale di trotto in programma venerdì 11 con la tradizionale Giornata Gentlemen, sabato 12 con il Gran Premio Città di Napoli (Gr.1 per indigeni maschi e femmine di 3 anni sul doppio chilometro € 154mila) e Filly (Gr.2 per femmine indigene di 3 anni € 55mila sulla distanza del miglio), domenica 13 ottobre con il 64° Gran Premio Lotteria Master del Trotto UET che torna con la spettacolare formula di 3 batterie...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1