Ricerca: modernità - 4 articoli
Tocca al sempre ospitale ed attivo Ippodromo dei Fiori di Villanova d'Albenga, guidato con visione imprenditoriale e passione da Simone Lippi e il suo staff, (preme ricordare in primis Daniela Alessi ed Andrea Biolzi) inaugurare la stagione 2024 del Circuito ippico-benefico delle Stelle.
Caro Direttore,
torno a chiedere ospitalità alla Sua testata per intervenire sulle affermazioni della dott.ssa Giovanna Binetti, che indubbiamente è stata una grande campionessa dando lustro ai nostri colori in Italia ed in Europa; tuttavia trovo che anche lei, come molti altri che pur si professano “caprilliani”, dice alcune cose che, con l'Equitazione Italiana o Naturale o di Caprilli, non c'entrano niente, continuando ad incrementare sempre di più la confusione che c'è nel nostro settore...IN ATTESA della finale del G.P. Lotteria, il ministro dell’agricoltura Francesco Saverio Romano ha risposto ad alcune domande dei giornalisti in un incontro improvvisato e informale. Dopo aver rivelato che il figlio è stato lungamente appassionato della monta western e che quindi ha una grande simpatia per i cavalli, il ministro ha dichiarato che “il mondo dell’ippica è estremamente interessante, ma che ha bisogno di agganciarsi alla modernità”...
PRESE FORMA, ponte tra tradizione e modernità, Fieracavalli. Il periodo fu quello classico, storico novembre 1976. L’anima multiforme dove il “re” cavallo rappresentava il “nocciolo duro” di un sistema in cui agonismo, economia, ricerca scientifica e genetica, turismo e trekking, cultura e spettacolo, erano la sintesi di tutto ciò che il mondo equestre era e poteva essere nell’immediato e nel futuro..
Pagina 1 di 1
- 1
- 1


























.jpg)

