Ricerca: ezio maria casati - 20 articoli
Caro Direttore, e’ indubbio che la Fise stia perdendo i pezzi ed oltre al buco lasciato dalle scellerate precedenti gestioni, anche le scelte dell’ultima Presidenza, poi decaduta, si sono rivelate per la maggior parte inefficaci, se non addirittura controproducenti. Se ne potrebbe fare un lungo elenco e tutto si e’ sviluppato per il nefasto gioco delle “deleghe”, in piu’, gli accordi non onorati hanno spinto alcuni Presidenti Regionali ad una guerra senza quartiere, avvelenando un clima gia’ molto difficile di suo...
Caro Direttore, vorrei condividere, con Lei ed i Suoi lettori, un sentimento di fortissimo disagio nei confronti della FISE. Io rappresento svariate centinaia di iscritti alla Federazione, cavalieri, circoli, allevatori ed altri operatori del settore equestre. Ebbene, avevamo chiesto un incontro con il Commissario Rava’ e ci e’ stato risposto che potevamo parlare con il Segretario Generale...
Caro Direttore,
Sono ancora a scriverLe per esternare il mio dolore per gli incresciosi fatti accaduti nella nostra Federazione.
Non voglio entrare nelle colpe di chi e nei perche’, ma dire solo che queste cose, che nulla c’entrano con lo Sport, sono il risultato dei continui inciuci pre-elettorali e post-elettorali...Caro Direttore, ho letto la dichiarazione di Cesare Croce, di cui mi sento amico sincero e che stimo come Presidente Federale ed “uomo di cavalli”, che ha tenuto alto il nostro sport, come pure ha fatto il grande Mauro Checcoli.
Ho anche letto tutte le varie denunce dell’INSTE all’attuale Presidente della FISE e non riesco a capire come mai il CONI non si sia mosso...
Caro Direttore, anche questa ottantesima edizione di Piazza di Siena ce la siamo lasciata alle spalle con la solita tristezza e delusione, come ci siamo purtroppo abituati in questi ultimi anni. Non riusciamo proprio più ad uscire dal “fosso”. L'altra settimana, parlando con il grande Raimondo d'Inzeo, mi sono sentito dire , con un profondo dolore da parte sua, che ormai siamo arrivati al colmo che dobbiamo imparare l'equitazione dai tedeschi...
Caro Direttore,
essendo un assiduo ed attento lettore della Sua testata, non ho potuto fare a meno di assistere alla diatriba nata tra Cadorna ed Andreani sulla nostra rinuncia alla candidatura olimpica. Non voglio entrarci anch'io, anche se Lei che mi conosce, può ben immaginare come la penso. Voglio invece intervenire sul “benessere del cavallo”. Dopo la fiera di Verona ci sono stati molti interventi che lamentavano maltrattamenti e cattivi utilizzi di questi nostri poveri amici, di contro ho anche potuto leggere contributi a favore dei nuovi principi di etologia, molti provenienti da oltreoceano, della doma dolce, del linguaggio...Caro Direttore, come Lei sa sono un assiduo lettore della Sua testata e molto spesso, grazie alla Sua gentilezza, intervengo, con qualche mia opinione, sulla situazione di questo nostro bistrattato mondo equestre. Ultimamente mi ero trattenuto dall'intervenire sulla Fiera di Verona e su alcune iniziative dell'ASSI, e volevo pure soprassedere a dire il mio pensiero sui programmi sbandierati dalla FISE nell'ultima conferenza stampa, ma dopo aver sentito e letto alcuni commenti di tante altre persone, non gliela ho fatta più...
Caro Direttore, è veramente triste per un appassionato come me dover dire “l'avevo detto”, ma alla luce dei risultati di Madrid non posso fare altro, anche se devo complimentarmi con i nostri ragazzi che, sic stantibus rebus, non potevano dare di più! Già nel 2008, dopo le ultime Olimpiadi, scrissi un articolo per lamentarmi della mancata partecipazione di allora...