• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
        Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.595
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura290
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1368Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Lettere al Direttore
  • Il ''Caprillismo'' continua a far discutere...
  • Lettere al Direttore
  • Ezio Maria Casati
  • 10/08/2011

Il ''Caprillismo'' continua a far discutere...

Caro Direttore,
torno a chiedere ospitalità alla Sua testata per intervenire sulle affermazioni della dott.ssa Giovanna Binetti, che indubbiamente è stata una grande campionessa dando lustro ai nostri colori in Italia ed in Europa; tuttavia trovo che anche lei, come molti altri che pur si professano “caprilliani”, dice alcune cose che, con l'Equitazione Italiana o Naturale o di Caprilli, non c'entrano niente, continuando ad incrementare sempre di più la confusione che c'è nel nostro settore.
Caprilli aveva ideato e sperimentato il Suo sistema fondandolo su alcuni principi etici, fisici e sportivi assolutamente innovativi e precisi, ma fortemente concatenati l'uno all'altro per cui se se ne nega anche uno solo, tutti gli altri perdono efficacia.
Egli partì dall'idea che il cavallo montato dovesse muoversi come se fosse scosso e da qui elaborò tutti i “successivi”, superando ogni altro grande Maestro con la sua modernità e lungimiranza.
Per esempio quando tutti cominciarono a parlare dell'eliminazione del “dolore” che si può procurare al cavallo con metodi coercitivi, egli aggiunse che bisogna eliminare anche ogni “fastidio”!
E poi quando tutti affermavano che bisognava permettere al cavallo di muoversi secondo i propri equilibri, egli disse che, oltre che permettere, bisognava “agevolare” i suoi movimenti naturali.
Da qui il Suo concetto di “insieme”, di “ceduta” e di “assetto”, il tutto facente parte di uno stesso 
unico Sistema; per cui, parlando dell'uso della mano Egli diceva: “quando si usa per girare , per rallentare e fermarsi, basta!” e per girare a destra “si ritrae il pugno destro di quel che serve e si avanza il sinistro di altrettanto per poi tornare elasticamente nella posizione precedente”.
Quindi aborriva nella maniera più assoluta gli “effetti di redini”, retaggio della vecchia Equitazione di Scuola, e diceva che la mano dovesse sempre essere a disposizione della bocca del cavallo e comunicare con questa nella maniera più delicata possibile.
In quanto alle girate, affermava che il cavallo deve sempre seguire il suo naso che deve sempre puntare nella direzione voluta, quindi con la flessione interna (basta pensare a come gira un purosangue nella curva della pista per capire).
Io penso che, siccome viviamo in democrazia, ognuno è libero di dire ciò che vuole e, nel nostro caso, di montare come vuole con il sistema che meglio crede, ma se si parla di Equitazione Italiana e di Caprilli, bisogna essere sicuri di quel che si dice senza “si, ma, però”; bisogna prima studiarselo e soprattutto capirlo.
Quanto sopra è naturalmente solo un minimo accenno del Caprillismo, ma la cosa che deve essere assolutamente chiara a “tutti” è che egli rigettava fermamente tutti i dettami della vecchia equitazione e non per vezzo, ma perché li riteneva dannosi per il fisico ed il morale del cavallo oltre che inutili per i nostri scopi; pertanto chi parla di tecniche equestri derivanti dall'equitazione di scuola deve sapere che sta parlando di un'altra cosa che non c'entra niente con Caprilli, ma naturalmente, essendo libero di farlo, sia chiaro e non nomini il nostro Maestro!
Ringrazio tutti per la pazienza ed auguro buone vacanze a tutti.

EZIO MARIA CASATi

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • caprillismo
  • equitazione italiana
  • equitazione naturale
  • equitazione di caprilli
  • sistema caprilli
  • principi etici
  • principi fisici
  • principi sportivi
  • modernità
Ezio Maria Casati

Ezio Maria Casati

  • ''World Cup e attacchi, il paradosso italiano''
    • Ezio Maria Casati
    • 12/10/2013

    ''World Cup e attacchi, il paradosso italiano''

  • FISE, i tesserati vogliono certezze
    • Ezio Maria Casati
    • 26/09/2013

    FISE, i tesserati vogliono certezze

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap