Ricerca: mitologia - 3 articoli
Un magnifico stallone nero nuota nel mare. Ha la testa fuori dall'acqua, e sta spendendo tutte le sue energie per salvarsi la vita: è caduto dal ponte di una nave massacrata dalla tempesta, che lo stava portando negli Stati Uniti dalla natia Arabia. Quel cavallo è un naufrago, e chissà se riuscirà a raggiungere vivo qualche costa del Mediterraneo.
La fine delle grandi scuole italiane militari e non, la carenza di cultura equestre, la meccanizzazione, lo spopolamento delle campagne in talune zone e lo sfruttamento intensivo di mono colture nelle aree rurali restanti non condannate dall’avanzare del cemento e dal crescente inquinamento, hanno fatto si che il cavallo ora si trovi in bilico, proiettato verso due destini che non giovano né all’uomo, nè all’animale: passare a mitologia o divenire carne da macello?
Il vuoto originato dal salto generazionale che è avvenuto, a causa dei fatui interessi mai assuefatti da tutto ciò che diveniva meccanico o elettronico, ha inoltre fatto perdere quanto di buono era stato tramandato a voce dal nonno al padre, poi dal padre al figlio...CHE TRA LE DONNE E I CAVALLI esista una sorta di affinità elettiva, la saggezza popolare, le tradizioni culturali e la storia dell’arte ce lo hanno testimoniato da sempre. Per renderci conto, però delle ragioni di questa “assonanza” che a me, in quanto donna e appassionata di cavalli, suona altamente gratificante, bisogna fare i conti con almeno tre ambiti del sapere umano: la psicologia, l’etologia e l’antropologia culturale...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1