Ricerca: ippodromo-merano - 14 articoli
Il Coordinamento Ippodromi comunica "La Legge di Bilancio 2018 e' in discussione in Parlamento e sul testo presentato dal Governo sono stati depositati ben quattromila emendamenti e tra questi anche alcuni su l'ippica ed in particolare sulle scommesse e sul finanziamento dell'ippodromo comunale di Merano. Purtroppo nessun emendamento ha sottolineato che l'ippica e' uno Sport a tutto tondo e che il cavallo e' un grande animale da tutelare ,in ogni modo , insieme alla filiera ippica tutta intera: Ippodromi, allevatori, proprietari, professionisti e lavoratori.
Due i motivi dell’ottava giornata all’ippodromo di Merano: il Palio del Burgraviato, vinto dal Comune di Naturno, e dal punto di vista tecnico il Richard che ha premiato Solar Focus dopo intervento dei commissari.
Partiamo da quest’ultimo: Solar (Bartos in sella, Favero al training e Magog per colori) è stato autore di un finale da cinema, ma davanti a tutti era finito Tramonto a Ivry. Punito dai giudici per una deviazione dopo l’ultima siepe, nella traiettoria dove avrebbe provato a passare Company of Ring. Solar Focus è arrivato all’esterno di tutti come un fulmine, secondo al traguardo ma primo dopo la sentenza. Comany secondo. Tramonto retrocesso alla terza piazza...Domenica 12 ottobre appuntamento con le corse rusticane all’ippodromo di Merano: in pista ci sono i cavalli dell’indigena razza avelignese (Haflinger), con le loro inconfondibili bionde criniere sventolanti nell’aria dell’autunno meranese.
Le corse vedranno impegnati sull’anello del piano una sessantina fra i migliori esponenti di questa razza, provenienti dall’intero territorio provinciale. La prima prova è alle ore 13, mentre in conclusione di pomeriggio alle 17 la finale tra giumente di 4 anni e oltre...MERANO. Da sempre considerato come uno degli impianti più belli ed affascinanti d’Europa, Merano è il catalizzatore e la porta d’accesso con l’altra sponda del turf d’oltralpe, la scala degli ostacoli per eccellenza la cui tradizione basa le sue fondamenta fin dall’era austro ungarica. Inaugurato a Maia Bassa nel 1935, l’ippodromo di Merano ha scritto pagine di memorabile importanza nel settore degli ostacoli, il magnifico teatro dove si sono scontrati campioni di livello internazionale, legando alla ormai scomparsa lotteria la gara di maggior rilievo nell’intero palinsesto della stagione, il Gran Premio di Merano, steeple chase internazionale sul selettivo percorso dei 5000 metri...
Merano. Nuova manifestazione all’interno dell'ippodromo di Maia: nella zona del campo di polo e del passaggio di marrana, sabato 19 ottobre nel pomeriggio si terranno le prove di cross-country del concorso di completo organizzato dal Centro equestre Merano (che invece ospiterà le prove di dressage e di salto ostacoli) in collaborazione con la Merano Galoppo. Per assistere alle performance (ingresso gratuito) si accederà all’area di gara attraverso gli ingressi del Centro equestre (via Toti e incrocio via Tennis/via Toti...
LA STAGIONE di corse all’ippodromo Maia di Merano debutta lunedì 20 maggio con la “Giornata delle porte aperte”: l’ingresso è gratuito e nel parterre sarà allestita un’area con vari intrattenimenti per bambini. Insomma la giornata inaugurale vuole essere una festa, per gli appassionati ma anche per la città intera. L’apertura giunge dopo un’intensa fase di trattative durata diversi mesi e segna l’esordio della nuova società di gestione, la Merano Galoppo srl (in vetta il Gruppo Martone), alla quale il Comune ha affidato la conduzione dell’impianto per quest’anno...
Caro Direttore, questo bicchiere che sino a ieri pareva mezzo vuoto, oggi mi sembra quasi pieno… Il motivo di tanto ottimismo? Ma no, non si tratta di ottimismo, piuttosto di rinnovate speranza e di fiducia nell’uomo. O meglio, “in quell’uomo”. Già, ci eravamo lasciati parlando di Merano e della sua grave crisi, dell’eventualità di un passaggio, anzi di un affitto ad altra ragione sociale, della Merano-Maia Spa, ormai finita sulla scrivania del liquidatore...
Caro Direttore, apprendo dalla cronaca di Merano del quotidiano Alto Adige (Gruppo Espresso-la Repubblica) che il prossimo gestore dell’ippodromo di Maia potrebbe essere Pragma, Società locale che avrebbe optato per un numero di giornate di corse nel 2013 pari a 16 convegni, così polverizzando la prima delle due stagioni.
Posto che, stando ai pour parler intercorsi tra il signor Paolo Favero e l’attuale “impotente” gestione ippica nazionale, sarebbero stati accordati a Maia non meno di 23 convegni...




























.jpg)

