Ricerca: Data: 09/10/2014 - 5 articoli
La 414esima puntata di No Problem...Ippica è dedicata all'analisi dell'87°Derby Italiano del Trotto. In studio il driver vincitore dell'Oaks del trotto, Antonio Di Nardo e l'allevatore e proprietario della cavallina albina Via Lattea,Sergio Carfagna con il giornalista umbro Giorgio Calvani,autore del libro "La Scuderia dei Miracoli".Il galoppo sarà rappresentato dal giornalista Edoardo Borsacchi,presente a Longchamp per il 93esimo Arc de Triomphe. Opinionisti Stefano Luciani e Giuseppe Moscuzza. No Problem...Ippica è visibile sul canale UnireTv 220 di Sky e RomaUno digitale terrestre in chiaro Sky 518 dal venerdi sera alle 23.00, repliche il sabato e domenica mattina.Conduce Rolando Luzi.
Domenica 12 ottobre appuntamento con le corse rusticane all’ippodromo di Merano: in pista ci sono i cavalli dell’indigena razza avelignese (Haflinger), con le loro inconfondibili bionde criniere sventolanti nell’aria dell’autunno meranese.
Le corse vedranno impegnati sull’anello del piano una sessantina fra i migliori esponenti di questa razza, provenienti dall’intero territorio provinciale. La prima prova è alle ore 13, mentre in conclusione di pomeriggio alle 17 la finale tra giumente di 4 anni e oltre...Ritornano i Cavalli a Grosseto grazie ad una joint venture tra Anam e Cemivet, due istituzioni grossetane accomunate da un unico fine: quello di salvaguardare il Cavallo Maremmano e la Maremma, riconoscendo ad essi una straordinaria importanza ambientale, storica e culturale. Un evento, generato dalla condivisione di una risorsa importante che, promuovendo l’attività equestre e le iniziative sportive, consente di non perdere il legame con il territorio e quello con l'allevamento e l'addestramento degli animali simbolo di questa terra...
Ippodromi Partenopei. Domenica 12 Ottobre 2014 si svolgerà ad Agnano il Trofeo Laurent Perrier (dotazione € 15.400,00), riservato a cavalli di 4 anni ed oltre sulla distanza di mt. 200! La corsa, riservata a cavalli di 4 anni ed oltre che abbiano conseguito la velocità di 1.14.5 o migliore dal 1 gennaio 2014, si svolgerà sulla distanza dei metri 200 con autostart e potranno essere dichiarati partenti un massimo di 9 cavalli. Una volta effettuata la dichiarazione partenti come si trattasse di un’unica corsa, i cavalli verranno suddivisi in tre batterie con il seguente criterio: 1-6-7 , 2-5-8 , 3-4-9. I vincitori delle tre batterie prenderanno parte alla finale, che si disputerà immediatamente dopo la conclusione della terza batteria.
L’Italia ha staccato un biglietto per la finalissima della Furusiyya FEI Nations Cup™ di Barcellona in Spagna. Il team guidato dal tecnico e capo equipe Hans Horn e composto da Luca Maria Moneta su Neptune Brecourt (0), Piergiorgio Bucci su Casallo Z (4), Lorenzo De Luca su Elky vh Indihof (8) e Juan Carlos Garcia su Bonzai van de Warande (9) ha ultimato il primo round di qualificazione in programma oggi, giovedì 9 ottobre, al Real Polo Club della città catalana con un totale di 12 penalità e ha chiuso la sua prima gara in sesta posizione a pari merito con il Brasile...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1