Ricerca: gioco-ippico - 5 articoli
Premesso che l’incertezza sulla prosecuzione dell’attività su alcuni ippodromi è un tema molto critico che potrebbe condurre a scelte obbligate e solo parzialmente miranti alla migliore allocazione possibile delle risorse, A.N.G. ritiene importante pubblicare le valutazioni sulla bozza di Calendario presentata dalla Direzione Generale negli scorsi giorni, che brevemente qui di seguito riportiamo:
Comunicato. "Come già annunciato, alcuni grandi bookmakers internazionali continuano a "spingere" con ogni mezzo una "rivoluzione copernicana” del gioco ippico nel nostro paese che nulla ha a che vedere con le tanto auspicate riforme del prodotto scommessa necessariamente alla base di ogni "Piano Industriale di rilancio dell' ippica" che si rispetti.
Attraverso l'ennesimo emendamento alla Legge di Stabilità, in discussione oggi presso la Commissione Bilancio della Camera, a firma On. Sottanelli, diversi grandi Operatori Stranieri, associati in “Logico” (tutti concessionari "on line")...LA LEGA IPPICA ITALIANA comunica: "La storia degli ultimi quarant’anni del nostro settore è ormai nota a tutti anche perché, di questi tempi, è rivenuta fuori in maniera prepotente, accompagnando le varie “ricette” per il rilancio dell’ippica. Vale la pena, però, fare un breve riassunto, anche per capire, nel tempo, come si è evoluto il rapporto fra il nostro sport e gli assuntori delle scommesse...
Caro Direttore, non è andata né bene né male, la partita è stata sospesa e rinviata a lunedì e dunque non occorre minimamente abbassare la tensione e la guardia. Lunedì saranno presentati gli emendamenti nel Milleproroghe, martedì il governo chiarirà se li avrà o meno recepiti. In caso positivo, Monti si assumerà in proprio la responsabilità di intubare il paziente (la frase è dell’on. Marinello, ma è talmente efficace che sarà usata molto spesso da tutti nel periodo…) e di predisporre la riforma...
TRE ASSOCIAZIONI (AGIT presidente Enrico Dall'Olio, Assogaloppo presidente Fabio Carnevali e FIPT presidente Vittorio Tomasini), hanno pubblicato il seguente documento programmatico a proposito della crisi dell'ippica: "Dall'attenta analisi delle innumerevoli problematiche del settore ippico, sono stati focalizzati tre punti prioritari per uscire dall'attuale tragica situazione:
-RILANCIO
-RIFORMA
-PROMOZIONE...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1