• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Sabato al Visarno il premio Firenze esamina i tre anni sulla distanza
        Sabato al Visarno il premio Firenze esamina i tre anni sulla distanza
      • Classifiche Mondiali degli Studbook del Cavallo Sportivo
        Classifiche Mondiali degli Studbook del Cavallo Sportivo
      • Fieracavalli, protagonista la biodiversità equina
        Fieracavalli, protagonista la biodiversità equina
      • Lo spettacolo equestre di Erica Camilli emoziona Capannelle con eleganza e simbolismo
        Lo spettacolo equestre di Erica Camilli emoziona Capannelle con eleganza e simbolismo
      • Arena Polo: Anita Putzu e Marco Pala  al primo Campionato Italiano
        Arena Polo: Anita Putzu e Marco Pala al primo Campionato Italiano
      • Global, l'Olanda conquista il Circo Massimo
        Global, l'Olanda conquista il Circo Massimo
      • L'azzurro Casadei sul podio  al Global
        L'azzurro Casadei sul podio al Global
      • Bologni e Ferrari successi tricolori al Global
        Bologni e Ferrari successi tricolori al Global
      • Sabato al Visarno il premio Firenze esamina i tre anni sulla distanza
        Sabato al Visarno il premio Firenze esamina i tre anni sulla distanza
      • Funny Gio favorita domenica a Treviso nel Memorial Biasuzzi
        Funny Gio favorita domenica a Treviso nel Memorial Biasuzzi
      • Il nuovo corso del galoppo in Italia, tante novità
        Il nuovo corso del galoppo in Italia, tante novità
      • Stoccolma. Dream Mine vince il Gran Premio UET
        Stoccolma. Dream Mine vince il Gran Premio UET
      • A.N.G. proposte per il calendario 2026
        A.N.G. proposte per il calendario 2026
      • Berlino ,forum sulle scommesse mondiali
        Berlino ,forum sulle scommesse mondiali
      • Parigi, conferenza della Federazione Internazionale  delle Autorità del Galoppo
        Parigi, conferenza della Federazione Internazionale delle Autorità del Galoppo
      • lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
        lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
      • Classifiche Mondiali degli Studbook del Cavallo Sportivo
        Classifiche Mondiali degli Studbook del Cavallo Sportivo
      • Lanaken, conclusi  Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
        Lanaken, conclusi Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
      • Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato  da Asvi
        Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato da Asvi
      • Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
        Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
  • Rubriche
      • Equitazione5.687
      • Ippica9.558
      • News3.490
      • Allevamento334
      • Eventi e Fiere952
      • Cultura288
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero402
      • Etologia77
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria149
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere360
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto37
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1340Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 224Maurizio Soverchia
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 120Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Gli Ippodromi denunciano l'inatteso assalto dei bookmakers stranieri
  • Ippica
  • 22/11/2016

Gli Ippodromi denunciano l'inatteso assalto dei bookmakers stranieri

Comunicato. "Come già annunciato, alcuni grandi bookmakers internazionali continuano a "spingere" con ogni mezzo una "rivoluzione copernicana” del gioco ippico nel nostro paese che nulla ha a che vedere con le tanto auspicate riforme del prodotto scommessa necessariamente alla base di ogni "Piano Industriale di rilancio dell' ippica" che si rispetti.
Attraverso l'ennesimo emendamento alla Legge di Stabilità, in discussione oggi presso la Commissione Bilancio della Camera, a firma On. Sottanelli, diversi grandi Operatori Stranieri, associati in “Logico” (tutti concessionari "on line") aprono un fronte che, in un periodo prevedibilmente molto breve, porterebbe l’Ippica italiana a scomparire dai negozi terrestri di scommessa.
Tali negozi, ovvero le Agenzie di scommesse dei Concessionari che vendono il prodotto ippico come SNAI, EUROBET, SISAL, INTRALOT, GOLDBET ed altri, costituiscono la rete c.d. "fisica", che non potrà reggere l’offerta "on line" degli operatori stranieri, già titolari dei diritti televisivi per le corse estere e che potranno proporre via internet un prodotto estero ad un costo inferiore (nessun costo di struttura, percentuali di allibramento migliori, bonus e promozioni legate ad una tassazione inferiore).
In poco tempo l’offerta delle corse italiane diventerebbe marginale, oscurata dalla disponibilità sostanzialmente illimitata di corse estere a costo inferiore con conseguente danno all'intera filiera italiana che vedrebbe venir meno quote importanti di prelievo a suo favore.
Con i bandi di gara per la nuova rete di agenzie, in fase di definizione, si prospetterebbe così un ulteriore disinteresse per la nostra ippica da parte sia dei Concessionari, che dei Gestori dei Punti vendita.
Nello specifico la proposta dei bookmakers stranieri definisce:
1. La sola contribuzione dell’Imposta Unica per le scommesse a quota fissa, ma non quella per il MIPAAF , andando nella direzione opposta a quella che ha ispirato l’art.15 della legge 154 del 28 luglio 2016. Delega con decreto successivo il Mef a rinunciare ad una parte di Imposta Unica da dedicare alla filiera senza indicarne la quantità.
2. La medesima imposizione fiscale tra internet e fisico, mentre nelle scommesse sportive il legislatore ha cercato di trovare un equilibrio penalizzando la raccolta su internet che ha costi inferiori.
3. In caso di scommessa Multipla che contiene sia cavalli di corse estere che cavalli di corse italiane, non sarebbe possibile applicare la tassazione indicata.
4. L'abrogazione per legge di un Provvedimento di AAMS, conseguente ad una decisione del TAR, che vietava le scommesse Complementari sull'ippica in assenza di una contribuzione per il MIPAAF.
5. Autorizza la trasmissione di corse estere senza alcuna garanzia di reciprocità per i diritti televisivi delle corse italiane, azzerando cosi una delle potenziali voci di ricavo per il settore in una logica di futuro autofinanziamento.
L’Emendamento Riformulato va in senso contrario allo spirito delle norme indicate definite dalla legge 154 del 28 luglio a salvaguardia dei flussi necessari a sostenere in futuro la filiera ippica italiana.
La ripresa del settore deve essere sviluppata bilanciando gli interessi dei diversi operatori nell’ottica di ottimizzare le risorse per la filiera che deve autofinanziarsi.
Per fare questo la rete di vendita va salvaguardata per il suo ruolo sostanziale di promozione e distribuzione del prodotto, il canale di vendita internet deve rimanere una modalità capillare per raggiungere tutti, non può diventare il canale dove il gioco è più vantaggioso, penalizzeremmo così il serbatoio dei giocatori ippici che si recano nei Punti vendita, finendo con il perderli definitivamente e ridurre cosi drasticamente le risorse, derivanti dalle scommesse a disposizione della filiera ippica.
Che tali tentativi avvengano tra le pieghe del consolidato "assalto alla diligenza" che da sempre rappresenta l'iter di approvazione della Legga di Stabilità, magari grazie al sostegno "inconsapevole" di qualche parlamentare amico non sorprende.
Ma chi come noi ha a cuore il sostentamento e la sopravvivenza di una filiera, troppo spesso vittima di "scippi" ispirati da attori molto diversi fra loro ma accomunati dalla consapevolezza di un settore fragile quanto diviso, non può abbassare la guardia.
Questa volta confidiamo però nell'atteggiamento vigile e protettivo del Mipaaf oltre che del Mef, siamo certi di un loro rapido e definitivo intervento volto a spazzare il campo da estemporanei tentativi contrari al bene del settore e soprattutto ai principi stabiliti dalla legge 154 del 28 luglio 2016 che vuole garantire l'autonomia dalla politica e dai finanziamenti pubblici del nostro settore.
Sono tante le innovazioni tecniche e organizzative legate alle scommesse di cui il nostro mondo necessita, e sarà un processo lungo, delicato e forse doloroso quello che le metterà a punto, ma evitiamo di farci "rubare" il nostro futuro da seducenti quanto ingordi "papi stranieri".

Roma 22 novembre 2016

Federippodromi

UNI (Unione Nazionale Ippodromi)

ANI (Associazione Nazionale Ippodromi)

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo
    • 08/10/2025

    Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo

  • 10.000 Capannelle:  Gabrioz  vince il derby Italiano del Trotto
    • 12/10/2025

    10.000 Capannelle: Gabrioz vince il derby Italiano del Trotto

  • Fiumicino, rogo assassino  nelle scuderie Equin Camping
    • 20/09/2025

    Fiumicino, rogo assassino nelle scuderie Equin Camping

  • Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme
    • 03/10/2025

    Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • ippodromi
  • bookmakers stranieri
  • gioco ippico
  • riforme prodotto scommessa
  • agenzie di scommesse
  • corse estere
  • filiera ippica
  • punti vendita
  • scommesse a quota fissa
  • Lo spettacolo equestre di Erica Camilli emoziona Capannelle con eleganza e simbolismo
    • 15/10/2025

    Lo spettacolo equestre di Erica Camilli emoziona Capannelle con eleganza e simbolismo

  • A.N.G. proposte per il calendario 2026
    • 13/10/2025

    A.N.G. proposte per il calendario 2026

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap