Ricerca: galoppo-san-siro - 13 articoli
All’ Ippodromo Snai San Siro ecco il programma per la 37^ giornata stagionale con sette corse a partire dalle ore 14:45 circa. E tra queste la parte più importante con protagonisti i cavalli di 2 anni con due listed, per il Premio Coolmore e il Vittorio Riva, e la Super Condizionata per il Criterium Nazionale.
MILANO. Il galoppo a San Siro propone un convegno che, ricordando alcune scuderie storiche del turf italiano, si fa apprezzare per una serie di handicap di ottimo livello, ricchi di partenti e all'insegna dell'incertezza. La prova di maggior dotazione, il Premio Scuderia Diamante, chiama milers di discreta elevatura, in un campo di 16 partenti.
MILANO. La nuova stagione delle corse di galoppo allo storico Ippodromo Snai San Siro di piazzale dello Sport 16 a Milano inizia con un doppio appuntamento: sabato 22 e domenica 23, infatti, prende il via la 105^ stagione con la programmazione della sessione primavera-estate che durerà fino a sabato 5 luglio.
MILANO. Finalmente, San Siro. La scala del galoppo è prossima alla riapertura. Sabato 22 marzo i purosangue torneranno a calcare il manto verde della pista di Milano per una nuova stagione di galoppo. Riapre San Siro ed è segno che la primavera è tornata.
MILANO. Finalmente, San Siro. La riapertura del galoppo, segnale di una primavera alle porte. Domenica l’ouverture stagionale, in locandina il tradizionale Premio Apertura, handicap sul miglio di pista grande e una bella condizionata sui 1800 metri, il Premio Altieri, dedicato ad uno dei più bei purosangue degli ultimi decenni, visto in azione sulle nostre piste.
Tredici purosangue alle gabbie della sempre molto sentita ‘Apertura’, con Mr Gualano, recente vincitore del Barbaricina, che apre la scala dei pesi con 61 e mezzo. Da quella prova pisana proviene anche il bottiano Smart Rag, molto attivo quel giorno e con mezzi fatti intravvedere nella carriera giovanile...Con il Gran Premio Milano di ieri sera va in archivio la prima parte della stagione del galoppo a San Siro. E anche stavolta – dopo le Oaks di Sand Zaabel – coppa, coperta e gruzzolo (poco più di 78mila euro, ma quando verranno pagati?) prendono la via della Germania grazie alla gazzella Night Music.
Per raccontarla sul pentagramma, dopo un’ouverture – delle gabbie – scandita dal crescendo di Aethos ed Edington (compagno di colori della tedesca), in dirittura....MILANO. San Siro galoppo lancia un bel convegno, edizione lusso per un mercoledì, laddove si realizza un equilibrato mix tra piano e ostacoli. Si galoppa verso il Regina Elena del 26 aprile nella condizionata per femmine di tre anni posta come seconda corsa, tema della contesa la sfida portata dalla grizzettiana Testa O Croce alle tre schierate dai Botti, con a guardare i rating Aria di Primavera, montata da Dario Vargiu, con i gradi di capitana della formazione di Cenaia...
MILANO. Sole e terreno buono per una domenica accattivante all'ippodromo di San Siro che programmava tre condizionate dai notevoli contenuti tecnici. Nel Premio Locatelli, sui 2400 metri, si rivedeva Orsino, che in autunno era stato ottimo interprete del Federico Tesio e del Jockey Club. Il tedesco si ripresentava con una condizione già avanzata ed in pista s'imponeva con bel piglio in percorso da leader. Il team ne annunciava l'ingaggio nel Carlo D'Alessio alle Capannelle.
Le femmine nel Cesare degli Occhi sui1700 metri con bellissimo testa a testa tra la Effevì Sweet Fede, montata da Fabio Branca, e Hatti, con in sella Nicola Pinna...




























.jpg)

