Galoppo a San Siro, un mercoledì accattivante
MILANO. Il galoppo a San Siro propone un convegno che, ricordando alcune scuderie storiche del turf italiano, si fa apprezzare per una serie di handicap di ottimo livello, ricchi di partenti e all'insegna dell'incertezza.
La prova di maggior dotazione, il Premio Scuderia Diamante, chiama milers di discreta elevatura, in un campo di 16 partenti. I più qualitativi sono Elegant Power e Far Above Mary, protagonisti di un recente confronto. L'handicapper ha agito di conseguenza, aumentando i valori, così la situazione ponderale volge a favore di soggetti come Sopran Puccini, Light of Shadowws e Burning Kiss attrezzati per emergere in un contesto del genere.
Miss Coole alza l'asticella sulle ali di un buon momento di forma, mentre attenzione merita quel Kammeel, dalla genealogia suggestiva (Sergei Prokofiev), al primo handicap dopo il circuito obbligato delle condizionate alle quali è destinato un cavallo importato. Si allunga il metraggio, approdando ai 2000 metri, nel Premio che celebra la scuderia Andy Capp. Ha raccolto le adesioni di 10 partenti in un contesto dove piace molto il grizzettiano Tolomeo che ha convinto quando è emerso in bello stile in un maiden affollata.
Nessuno si dimentica della qualità e dei salotti buoni frequentati da Our Biz, che qui può far valere la categoria. Chi studia le corse lavorando con i numeri dei rating punterà qualche euro su un Sopran Mozart sempre molto performante e qui con peso goloso. Buona l'ultima di Naisha, un soggetto che ha linea di lusso con un laureato di Lodi Vecchio.
Un'occhiata al tondino e un monitoraggio dell'andamento delle quote, i movimenti di mercato con attenzione ai cavalli in discesa dal mattino, consentirà di elaborare un pronostico più attendibile di questa prima anteprima dopo la dichiarazione dei partenti. Buone corse, con il bel galoppo di Milano.