Ricerca: doping-cavalli - 8 articoli
L'Italian Horse Protection comunica: "Grazie a un servizio realizzato da Edoardo Stoppa di Striscia La Notizia in collaborazione con la nostra associazione, è stata scoperta un’enorme quantità di confezioni di farmaci usati, sotterrate e in alcuni casi date prima alle fiamme. Subito dopo Stoppa ha fatto un’improvvisata in un’altra scuderia per chiedere informazioni, trovando cavalli sottoposti ad aerosol con sostanze di dubbia provenienza e numerose macchie di sangue sul pavimento...
L'AVV. ROBERTO BET, ex Procuratore della Disciplina presso l'Unire, in un comunicato ha illustrato il lavoro svolto dalla medesima Procura nel triennio 2008-2011:
"Dall’insediamento nella Procura della Disciplina dell’UNIRE, ora ASSI, avvenuto il 25.10.2008 al 15.10.2011 sono stati istruiti 1230 procedimenti disciplinari. Dei quali 538 si sono conclusi con l’emissione di atti di incolpazione, 338 decreti disciplinari e 167 decreti di archiviazione. Le violazioni commesse hanno riguardato 350 mancati rinnovi di colori e licenze, 330 casi di doping cavalli, 157 casi di doping fantini...
LA NOTIZIA è di quelle che proprio non ci piace raccontare perché è di quelle che non dovrebbero accadere mai, in nessuno sport, e tanto meno in quelli che vedono come protagonisti degli animali innocenti: i cavalli. Un cavaliere azzurro è sceso in campo a rappresentare il nostro Paese nel concorso ippico, che recentemente si è tenuto ad Abu Dhabi, con un saltatore risultato positivo all’antidoping ed è stato giustamente sospeso dalla FEI in via cautelare...
L’IJRC (club internazionale dei cavalieri di salto ostacoli) comunica: “Da due mesi nel mondo dell’equitazione non si parla d’altro: doping, sostanze proibite, progressive list. E ancora: norme e regolamenti che entrano in vigore o che non entrano più in vigore. Rimandate di un mese, forse di un anno, probabilmente da cambiare, oppure da accettare così come sono...
Gentile Direttore,mi sento chiamato in causa dall'articolo firmato da Adriano Sala sul quotidiano Libero dell'11 settembre come cavaliere, istruttore, ex Presidente dell'Associazione Arma di Cavalleria ma soprattutto come amante dei cavalli (non sono un burocrate)...
L’AGIT (Allenatori Guidatori Italiani Trotto),nuova associazione presieduta da Duccio Parenti comunica: “Il 5 agosto 2009 si è riunito il primo consiglio AGIT e ha discusso i seguenti punti:
1) RISTRUTTURAZIONE FONDO CASSA PREVIDENZA
visti gli impegni presi dall’U.N.I.R.E. nei confronti della nostra categoria...JOHN D. SABINI, presidente della commissione per le corse e le scommesse nello stato di New York, ha annunciato che tre allenatori sono stato sospesi per doping di cavalli di trotto. Cinque anni di sospensione sono stati inflitti a Robert W. Sumner, 47enne di Windsor-stato del Connecticut, e a Timothy D. Case, 41enne di Middletown-stato di New York; un anno è stato inflitto a Keith J. Kash, 29 anni di Medina-stato dell'Ohio...
IL TROTTO FRANCESE ha pressochè raddoppiato le pene previste per il doping dei cavalli. Lo ha deciso il comitato esecutivo della Societé d'Encouragement du Cheval Francais nella sua ultima riunione. La proibizione di somministrare un trattamento farmacologico al cavallo non decorre più dal momento della dichiarazione di partenza ma dal momento dell'iscrizione alla corsa...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1




























.jpg)

