Ricerca: cavalieri-italiani - 21 articoli
Inizio delle gare internazionali nel galoppatoio di Villa borghese con la 1,45, il premio De Niro BootCo.
56 partenti e 18 cavalieri italiani in questa gara d’assaggio. La maestria del direttore di campo è subito balzata all’attenzione degli esperti con tutti quei partenti e quei cavalli, chissà’ quanti netti, in una categoria a tempo. Invece i netti sono stati solo 8. Il tracciato scorrevole e per nulla cattivo presentava due o tre difficolta’ soprattutto alla fine del tracciato con un n° 9 largo schiena alla porta che ha “colpito" con barriere che cadevano al passaggio.
Mentre il gotha dell’equitazione in Italia era impegnato nell’ultima tappa del Talent Show Jumping di Arezzo i cavalieri italiani all’estero ottenevano ottimi risultati nelle competizioni di primissimo livello internazionale.
È del carabiniere scelto Emanuele Gaudiano, infatti, l’ottimo risultato ottenuto nel Gran Premio, prova mista (h. 160), del CSI5* di Grimaud – St. Tropez di ieri sabato 29 agosto. Il cavaliere azzurro in sella a Chalou ha chiuso la gara al secondo posto.
ROMA. Lo CSIO di Roma Piazza di Siena - Master fratelli d’Inzeo allarga i suoi orizzonti coinvolgendo sempre di più Villa Borghese e i suoi tesori.
Un’altra delle novità di quest’edizione è infatti rappresentata dalla nuova, prestigiosa, sede del tradizionale incontro con la stampa della rappresentativa azzurra che si tiene nell’immediata vigilia dello CSIO: la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea.
Lo sport incontra quindi le emozioni del meraviglioso mondo dell’arte e l’appuntamento con le amazzoni e i cavalieri italiani, accompagnati dal Presidente della FISE Marco Di Paola e dai tecnici federali, è fissato per mercoledì 22...Le tende del sipario di Piazza di Siena 2017 sono scese. Possiamo senza dubbio essere soddisfatti. L'accoppiata coppa/ gran premio non e' riuscita. Comunque : era il tabu' della coppa il piu' difficile da infrangere ed i nostri azzurri ce l'hanno fatta.
L'anno scorso non fu una felice edizione di coppa, amen. Il super coach Roberto Arioldi , l'anno scorso non era presente a Roma, si sta occupando in toto, da meno di un anno, da proprio prima di Dublino, delle scelte tecniche ed e' vicino ai cavalieri in campo prova, nelle visioni dei percorsi, nei consigli delle strategie da seguire e tutto procede per il meglio.
L'anno prossimo e' facile che vinciamo pure il gran premio. Quest'anno ci "accontentiamo" di un secondo e di un terzo...
Con molta attenzione ed affetto ho seguito i cavalieri italiani impegnati in questo Global Champions Tour. Non mi è dato sapere del perchè Emanuele Bianchi, terzo comunque in un'altra gara, fosse assente dal Gran Premio. Ho incontrato più volte Giorgio Nuti qui a Roma in occasione di questo evento e me la sono chiacchierata molto bene e con gusto, con il grande cavaliere e tecnico italiano... Non mi preoccupo pertanto, più di tanto, per l'assenza di Emanuele, suo allievo, da questo gran premio. Giorgio ci prende pure con i tempi tecnici, per la preparazione dei suoi protetti, si sa...
Giusto un anno fa, Raimondo d’Inzeo, grande ed inimitabile campione, ci lasciava per sempre, per un campo ostacoli più grande, immenso, direi , e realizzavo, di botto, quasi un pugno nello stomaco, quanti anni fossero trascorsi da quel lontano pomeriggio romano in cui uno speeker emozionatissimo chiamava in campo colui che da quel giorno si consacrava con l’alloro olimpico più bello e grande La Medaglia D’Oro.
IL MONDO dell’equitazione italiana oggi, lunedì 4 marzo, è in festa per il 90esimo compleanno di Piero D’Inzeo divenuto negli anni, insieme al fratello Raimondo, un vero e proprio "mito". In virtù delle innumerevoli vittorie internazionali e delle diverse medaglie olimpiche ottenute i D’Inzeo sono conosciuti anche come i “fratelli invincibili dell'equitazione italiana"...
SARANNO 700 i binomi che da mercoledì 11 a domenica 15 luglio si sfideranno all'Arezzo Equestrian Centre per aggiudicarsi le medaglie dei Campionati Italiani 2012. Molte le prove in calendario nei 5 giorni di gara; si va dal Trofeo Children, Juniores e Young Riders, al Criterium Children, Juniores e Young Riders, al Campionato Militare Interforze per finire con l'Assoluto Children, Juniores, Young Riders e Seniores. Le categorie si svolgeranno in 3 arene: Dante, Vasari e il verdissimo Boccaccio...






























.jpg)

