Piazza di Siena, buona partenza per l'Italia
Inizio delle gare internazionali nel galoppatoio di Villa borghese con la 1,45, il premio De Niro BootCo.
56 partenti e 18 cavalieri italiani in questa gara d’assaggio. La maestria del direttore di campo è subito balzata all’attenzione degli esperti con tutti quei partenti e quei cavalli, chissà’ quanti netti, in una categoria a tempo. Invece i netti sono stati solo 8. Il tracciato scorrevole e per nulla cattivo presentava due o tre difficolta’ soprattutto alla fine del tracciato con un n° 9 largo schiena alla porta che ha “colpito" con barriere che cadevano al passaggio.
Vince questa gara Filippo Maria Bologni sul saggio e raccolto Quidich de la Chavez nel tempo di 64. Secondo il cavaliere germanico JeromeGuery su Great Britain V e terzo il nostro Antonio Maria Garofalo su Presley degli Assi in 66,93
Gianluca Apolloni e’ sesto con 0 penalità’ nel tempo di 70,81
Roberto Turchetto fa errore su quell’antipatico ostacolo n^9 e conclude 14^ ; Emilio Bicocchi tira la gara come Roberto Turchetto e con il bel tempo di 64,02 ma è errore sull’ultimo si piazza 15^.
Passiamo alle gare dei Giovani cavalli italiani : 25 partenti di sei anni e 25 partenti di 7 anni. La prima categoria di 1,25,la seconda di 1,35.
Folto il numero dei cavalli sella italiani che sono partiti nella sei anni.
Ricordo che quattro anni fa mentre passeggiavo per il campo prova della finale della Top league a Barcellona, pensavo vedendo quei monumenti stupendi di cavalli francesi, olandesi, tedeschi: “e quando mai c’è la faremo con il nostro allevamento nazionale a competere contro simili destrieri?”. Fatto, ci siamo! Complimenti agli allevatori ed ai cavalieri /addestratori che han presentato i 6 ed i 7 anni quest’anno a Piazza di Siena.
Uno più’ bello e più’ ben preparato dell’altro.
Vince la sei anni Christian Fioravanti sullo splendido sella francais Pax-Crhristian, secondo Destino dell’Esercito Italiano montato da Emanuele Addis, la bella monta italiana in avanti della scuola di Montelibretti/Passo Corese vede al terzo posto il tedesco Kartesio, montato da Filippo Marini di Cigala.
Marco Marangotto sull’italiano Vik Valentina vince la gara dei 7 anni, seguito da Clio Boni su Logica, (sella italiana) che precede Filippo Sartori su Corniola, sella italiana pure lei. Sono stati 5 i percorsi netti di questa gara. Mentre 9 nella gara dei sei anni.
I migliori dieci classificati dei sei anni e dei sette anni della somma dei classificati tra oggi e domani disputeranno la finale del master giovani cavalli fise, domenica mattina nel campo in erba di Piazza di Siena.
Dopo il master al galoppatoio le gare della prima giornata di piazza di Siena si sono spostate sul luccicante e bellissimo prato verde con il premio Selleria Equipe di 1,50. Gara brillantemente vinta da Roberto Turchetto che batte Francesco Turturiello che a sua volta precede Paolo Paini. ( e tre! Evviva).
Ecco, due vittorie italiane nell’internazionale per cominciare ci stan proprio bene.
La grande affluenza dei cavalieri stranieri , ( domani la squadra italiana partirà’ settima su 12 squadre nella coppa delle nazioni, ) sarà senza dubbio merito del ricco montepremi, ma son convinta che la bellezza del posto e la gentilezza ed abilità’ degli organizzatori influisce molto nelle scelte degli stranieri.
Per finire la prima giornata di gare abbiamo una categoria a tempo : il premio Land Rover su di un percorso di 1,55. A 375 mt. al minuto.
Riccardo Pisani, il primo degli italiani ad entrare in campo chiude il suo percorso con 4 penalità’, anche Luca Marziani sul simpatico Donn’t Worry b conclude la sua prova con 4 penalità’. Bellissima la gara di Nico Lupino che entra in campo deciso e grintoso, non certo intimidito dalla sua prima prova a Piazza di Siena, su Fabalia, concludendo il suo percorso con un bel netto ed il tempo di 62,67.
Per Federico Ciriesi, Guido Franchi e Lorenzo De Luca son 4 penalità’.
Vince la gara mettendo tutti in riga Kent Farrington svolazzando e tagliando come in una garetta regionale nel tempo di 57,84 , avendo la meglio su Kevin Stout e Herry Charls
Le classifiche:
Small Tour, 145
Primo Filippo Marco Bologni, secondo Guery Gerome per la Germania, terzo Antonio Maria Garofalo 4 Marc Dilasser, 5 per la Francia Miro Philippaert
Premio 1,25 Master Giovani Cavalli 6 anni
1 Christian Fioravanti, 2) Emanuele Addis 3) Filippo Martini di Cigala, 4) Matilde Campello 5) Marco Mangotto
Premio 1,35 Master Giovani cavalli 7 anni
1) Marco Marangotto, 2) Clio Boni, 3) Filippo Sertori, 4) Graziano Tazzi, 5) Nicola Bellacicco
Premio n^2 Seleria Equipe altezza 1,50
1) Roberto Turchetto , 2) Francesco Turturiello, 3) Paolo Paini , 4) Babel Pasquel per il Messico e 5) Eric Lamaze per il Canada
Premio n^ 3 Land Rover
1) Kent Farrington 0 penalità’ tempo 57,84
2) Kevin Staut 0 penalità’ tempo 59,38
3) Harry Charles 0 penalità’ tempo 60,36
4) Filippo Bologni 0 penalità’ tempo 60,83
5) Jeroeme Dubbeldam 0 penalità’ tempo 61,90