Ricerca: aams - 88 articoli
Comunicato. "Proviamo a quantificare il grave danno provocato dalla cancellazione delle Corse estere dal palinsesto del mese di Agosto, cancellazione che ancora sta proseguendo in Settembre.
Questa volta il calo della raccolta del gioco, rispetto all’anno precedente, risulta essere ancor più consistente: siamo di poco sotto il 40% e questo comporta una perdita netta di entrate per circa un milione e mezzo.
Questo la dice lunga sulle capacità gestionali degli organi dello Stato che sono bravi a tagliare in maniera insensata, distruggendo il sistema, mentre sono incapaci di portare a casa...Comunicato di Coordinamento Ippodromi: "La necessaria Riforma dell'ippica di cui tanto si discute in ogni sede dovrà fondarsi su un nuovo principio fondamentale: la netta separazione tra ippica e scommesse. Le scommesse sono una cosa che certamente devono essere riformate, su cui devono lavorare AAMS, dogane, concessionari, Confindustria giochi e MEF.
A noi filiera ippica, insieme al Dipartimento delle politiche ippiche del Mipaaf, spetta il compito di lavorare per una riforma profonda del prodotto corsa, delle regole, della tutela del cavallo...MONTEGIORGIO - Un uomo con il pallino del gioco d'azzardo, che lavora per la società che gestisce le scommesse sportive all'ippodromo San Paolo e che tiene la contabilità del totalizzatore elettronico, in un anno è riuscito a sottrarre più di 350 mila euro intascandosi i soldi delle giocate. Una vera "mandrakata". F.V di Montegiorgio è finito davanti al Tribunale di Fermo con l'accusa di appropriazione indebita di denaro. Secondo la Procura l'uomo sfruttando la sua posizione di collaboratore presso la Umas srl, la società che gestisce le scommesse sportive...
LE FRASI DA FAR SPARIRE DAL VOCABOLARIO DELL'IPPICA
- i politici ci hanno rovinato
- AAMS ci ha rovinato
- la politica è colpevole di tutto.
- il Ministero ed i suoi uffici sono incapaci.
- la Ministra è amica mia.
- ora denuncio il Ministero e quel funzionario...
Caro Direttore, ho letto sul quotidiano Galoppo e Trotto l'articolo di Marco Zamai intitolato "Togliamo i terminali di gioco dalle scuderie". Sono rimasto annichilito. L'opinionista emiliano, la cui competenza e passione sono al di sopra di ogni dubbio, denuncia forte e chiaro che le corse possono essere tranquillamente combinate dagli stessi "addetti ai lavori" in piena comodità, che ciò comporta doping libero e che la nostra ippica è sempre più simile al Far West..
ASSOGALOPPO, associazione presieduta da Fabio Carnevali, comunica: "AAMS. Ancora si chiama così, poi sarà (forse) qualcosa di diverso, ma per ora rappresenta, e non da oggi, il "freno a mano" dell'ippica italiana. La riforma delle scommesse, elemento indispensabile anche se ovviamente non unico, per risalire la china è strapronto, ma si continua a rimandarne l'avvio...
ASSOGALOPPO COMUNICA” Siamo all'atto finale che, dopo una lunga agonia, consegnerà la nostra ippica alla storia come uno Sport che a inizio del terzo millennio fu avviato ad un declino che in pochi anni ne produsse la conclusione...
LA LEGA IPPICA ITALIANA comunica: "Qual è il “tormentone” (perché solo così si può chiamare) che gira in questi giorni allo scopo di screditare il progetto che Lega Ippica Italiana ha presentato per il rilancio del settore? L’istituzione dei racino’s, paventata dai detrattori del progetto come un disegno occulto perpetrato da qualcuno che vorrebbe, tramite questa iniziativa, istituire una sorta di Casinò negli ippodromi mettendo in secondo piano l’attività ippica...