Ricerca: Windsor - 13 articoli
La meraviglia del turf non da mai un attimo di respiro. Ricordate i nostri suggerimenti per un super viaggio ? Beh ci siamo arrivati. Il viaggio iniziava con le King George, proseguiva con il lunedì a Windsord e poi apoteosi con il meeting di Goodwood.
E’ davvero un manuale per appassionati l’ultimo lavoro di Amy Bracey sul mondo conosciuto e sconosciuto delle carrozze del 18° e 19° secolo.
Un libro elegante nella veste e non solo.
Ricco di informazioni di dettaglio, soprattutto su modelli poco conosciuti al pur minor pubblico degli appassionati di carrozze antiche, il libro è frutto di piu’ di dieci anni di ricerche presso biblioteche e archivi museali e interviste a personalità inglesi della cultura degli attacchi.
ROMA. Arriva dal CSI 5 stelle di Windsor in Gran Bretagna un’altra ottima prestazione dell’aviere scelto Lorenzo De Luca. Il cavaliere italiano in sella a Halifax vh Kluizebos (Prop. Stephex Stables) ha infatti conquistato la piazza d’onore del Gran Premio finale del concorso, una prova mista (h. 160).
Per il cavaliere italiano doppio netto e tempo di 40”85. Solo l’attuale numero uno al mondo, lo statunitense Kent Farrington in sella a Sherkan D’Amaury è riuscito a fare meglio di lui con un doppio netto e il tempo di 39”97, quel poco che è bastato per vincere la gara. Terzo posto per uno degli idoli di casa, il britanico Scott Brash su Ursula XII (0/0; 40"97)...L'ippodromo di Villacidro ha organizzato un'asta di beneficenza denominata "L'ippica per la Sardegna". Dal 3 febbraio fino al 25, sul sito www.etwoo.it potete acquistare i cimeli dei nostri top jockeys. Da Mirco Demuro a Lanfranco Dettori, Gianfranco Dettori, Andrea Atzeni, Cristian Demuro, Fabio Branca, Dario Vargiu fino al giovane Antonio Fresu e ai fantini locali Antonello fadda e Gianluca Fresu. Inoltre anche importanti aziende hanno messo a disposizione cimeli storici della tradizione e cultura sarda...
STORICO nel galoppo inglese. Lunedì 15 ottobre all'ippodromo di Windsor il fantino Richard Hughes ha centrato sette vittorie in otto corse con cavalli di cinque allenatori: tre vittorie per il patrigno Richard Hannon, una per Amanda Perrett, una per Jeremy Gask, una per Dean Ivory e una per William Haggas. Nell'ottava corsa non era partente ma ha corso lo stesso...
GLI ORGANIZZATORI delle Olimpiadi 2012 a Londra hanno annunciato che il britannico Bob Ellis sarà lo "chef de piste" per il salto ostacoli. Ellis ha già disegnato i percorsi di importanti manifestazioni, tra cui quelli per i Campionati Europei 2009 a Windsor...
IL CONCORSO internazionale di salto ostacoli di Augusta (Sr), che animerà i campi dell’Adim da venerdì 9 a domenica 11 ottobre, si arricchisce di un’altra stella del salto ostacoli, perché anche l’azzurro Juan Carlos Garcia arriverà con i suoi cavalli in Sicilia, per partecipare prima al Csi3* di Augusta e la settimana successiva anche a quello di Palermo...
MERCOLEDI' 16 SETTEMBRE con la regolamentare visita medica dei cavalli iscritti al "tricolore" avranno inizio il Campionato italiano assoluto di salto ostacoli 2009 e il Criterium di 2° grado (martedì 15 le visite mediche) che vede riuniti a Bagnaia, a pochi chilometri Siena, un centinaio del migliori cavalieri italiani (103 per l’esattezza, con 140 cavalli), in lizza nei due massimi meeting nazionali....






























.jpg)

