• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • Incontri (e scontri) a Fieracavalli
        Incontri (e scontri) a Fieracavalli
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.594
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Salto, tre ''eroi di Windsor'' in gara nel Campionato
  • Equitazione
  • 15/09/2009

Salto, tre ''eroi di Windsor'' in gara nel Campionato

MERCOLEDI' 16 SETTEMBRE con la visita medica dei cavalli iscritti avranno inizio il Campionato italiano assoluto di salto ostacoli 2009 e il Criterium di 2° grado (martedì 15 le visite mediche. che vede riuniti a Bagnaia, a pochi chilometri Siena, un centinaio del migliori cavalieri italiani (103 per l’esattezza, con 140 cavalli), in lizza nei due massimi meeting nazionali. Al tricolore parteciperanno anche tre dei quattro azzurri che solo quindici giorni fa hanno conquistato la “storica” medaglia d’argento al Campionato d’Europa di Windsor: Piergiorgio Bucci, che è anche il campione italiano in carica e dunque difenderà il titolo (in sella a Portorico), Natale Chiaudani (Snai Seldana, la cavalla con cui ha gareggiato all’Europeo) e Juan Carlos Garcia (Pepite De Muze). Non scenderà in campo, invece, Giuseppe D’Onofrio, il cui soggetto di punta, Landzeu 2, si è infortunato nel box alla vigilia della trasferta allo Csio canadese di Calgary, dove il cavaliere lombardo ha gareggiato con Lagerfeld. In Canada non era andato Chiaudani, “sostituito” da Emilio Bicocchi e quest’ultimo sarà in campo nella splendida tenuta senese dell’editore-cavaliere Andrea Riffeser (che a sua volta concorrerà nel Criterium) con lo stesso cavallo con cui vinse il titolo tre anni fa ai Pratoni (Jackerson Kapitol d’Argonne.

Concorrenti del Campionato Assoluto
La “lista dei partenti” del Campionato conta su ben 41 “nomi illustri”, i quali rappresentano il meglio del salto ostacoli nazionale al massimo livello. Questo “Gotha” di concorrenti consentirà al tricolore di far salire sul podio i binomi realmente più validi e in forma del momento.
Da citare, oltre agli azzurri menzionati sopra, Roberto Arioldi a caccia del suo sesto titolo in carriera, col quale eguaglierebbe il record che appartiene ancora al mitico Graziano Mancinelli. Quindi Chiara Arrighetti (Scuola Militare di Cavalleria), i competitivi laziali Antonio Alfonso e Andrea Bracci, il bolognese già campione italiano Mirco Casadei, Roberto Cristofoletti, Emanuele Gaudiano (già campione tricolore “under 21”), Emanuele Fiorelli, Andrea Herholdt (nel 2005 è stato campione d’Europa “under 21”), Jonella Ligresti, Giovanni Magaton, Jerri Smit, Paolo Zuvadelli.

Concorrenti del Criterium di 2° grado
Al Criterium di 2° grado partecipano invece 55 concorrenti. Di solito optano per  questo  meeting e non per quello maggiore cavalieri giovani o che dispongono di cavalli ancora in fase di crescita tecnica. Fra questi ultimi si contano altri “big” azzurri con cavalli molto interessanti, ed è grazie a queste presenze che anche il Criterium si annuncia assai tecnico e spettacolare.
Tra i più noti al via Arnaldo Bologni (già campione italiano e con un palmarès chilometrico anche in Nazionale, ma che tutti ricordano soprattutto quale ultimo azzurro a vincere il Gran Premio Roma a Piazza di Siena nel ‘94), indi Diego De Riu (tra i pochi italiani con piazzamenti in Coppa del Mondo), e “star” più recenti come le giovani Vanessa Ambrosetti, Virginia Argenton e Beatrice Patrese (già medaglia di bronzo europea juniores, nonché figlia del noto ex-campione di automobilismo), o come Lorenzo De Luca, Marco Marmont, Lucia Vizzini e molti altri.

Concorrenti della Categorie aggiunte
Diversi cavalieri e amazzoni sia del Campionato sia del Criterium gareggeranno con altri cavalli anche nelle categorie aggiunte, fra le quali il tradizionale Derby-Memorial Guido Dominici di sabato. Da citare è la giovanissima e già plurititolata “figlia d’Arte” Francesca Arioldi (14 anni).

Giornate di gara
Warm-Up mercoledì 16 per entrambi i meeting.
Il Campionato italiano assoluto è articolato su tre prove, la prima a tempo, tabella C (giovedì 17), la seconda a due percorsi (venerdì 18), indi dopo un turno di riposo il sabato, la terza a due percorsi diversi (domenica 20).
Il Criterium di 2° grado si  inizia un giorno prima, ed è a su volta articolato sullo stesso tipo di gare, ma di “minore” difficoltà e altezze degli ostacoli: prima prova  mercoledì 16, seconda prova giovedì 17, turno di riposo venerdì 18, terza prova sabato 19.

La televisione
Da mercoledì 16 collegamenti in diretta con Rai Sport Più. Telecronista Claudio Icardi, regista Roberto Gambuti.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • salto ostacoli
  • campionato italiano
  • Windsor
  • Piergiorgio Bucci
  • Natale Chiaudani
  • Juan Carlos Garcia
  • Giuseppe D Onofrio
  • Emilio Bicocchi
  • Andrea Riffeser
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap