Ricerca: Data: 22/05/2013 - 7 articoli
LA RAI ha stabilito il seguente palinsesto per la copertura televisiva dello CSIO di Piazza di Siena:
Giovedì 23 maggio 2013 (giornata d'apertura)
14:30 – 17:00 diretta Rai Sport 2Venerdì 24 maggio 2013 (Coppa delle Nazioni)
15:15 – 16:30 diretta Rai Sport 2
18:05 – 18:55 differita Rai Tre...LA LEGA IPPICA comunica: "Prosegue il programma di incontri con cui il Comitato Lega Ippica Italiana intende presentarsi al mondo ippico spiegando ogni dettaglio del Progetto presentato in Parlamento dove, nei prossimi giorni, inizierà l'iter legislativo che tutti ci auguriamo il più svelto ed efficace possibile.
A Torino erano presenti circa 50 persone tra cui alcune importanti scuderie "storiche" e driver di respiro internazionale...LA REDAZIONE di Cavallo2000, nel quarto anniversario dalla immatura scomparsa, ricorda Maria Laura Gnocchini, indimenticata dirigente del galoppo italiano per oltre un decennio, prima nel Jockey Club Italiano e successivamente all`UNIRE ed e` vicina a quanti l`hanno conosciuta, ai colleghi di lavoro, agli amici e alla famiglia, rammentando la tenacia e la passione con cui svolse la sua attivita` professionale.
LETTERA APERTA del Comitato Ippico Emilia Romagna al ministro Nunzia De Girolamo, ai sottosegretari, al dr. Vaccari: "Richiamiamo la Vs. autorevole attenzione sull'estrema urgenza riguardo i mancati pagamenti, a tutti gli operatori, dei Premi del mese di gennaio 2013 che ancora non arrivano alle scuderie, e pensare che avremmo già dovuto ricevere il mese di marzo 2013...
Inoltre, Ve lo ricordiamo, sono ancora in sospeso i pagamenti di 4 mesi del 2012 , ancora arenati e in attesa di chissà quale decreto che possa sbloccare fondi per l'ippica (per ora solo a parole)...
DA QUESTA SETTIMANA il Telegiornale della Fitetrec-Ante, oltre che sul sito della federazione, sarà visibile anche sul canale satellitare 220 di Sky. Si tratta del canale tematico di Unire tv dedicato esclusivamente al mondo del cavallo. L’appuntamento sarà quindicinale e andrà in onda il giovedì alle ore 11.
La terza edizione del TG racconta, attraverso immagini e interviste, eventi legati al turismo equestre, gare di gimkana e di monta da lavoro, manifestazioni di attacchi. Una panoramica su uno spaccato del mondo equestre particolarmente legato al turismo, all’ambiente e al recupero delle monte tradizionali.LA PETA, associazione per la difesa dei diritti degli animali, ha chiesto di eliminare la prova di cross dal concorso completo di equitazione. Ciò è avvenuto in seguito alla morte del cavallo King Artus durante il completo a tre stelle di Wiesbaden (19 maggio). "La morte di King Artus - ha detto Jennifer Kirchner portavoce della PETA - dimostra che le prove di cross sono troppo pesanti per i cavalli. E' una disciplina crudele".
SI E' SVOLTO oggi pomeriggio, nella sala riunioni dell’area tecnica a Piazza di Siena, il consueto incontro tra una delegazione dei cavalieri italiani per Piazza di Siena e la stampa. Insieme al presidente della FISE Antonella Dallari e il commissario tecnico Hans Horn, erano presenti i cinque componenti della squadra ufficiale, quattro di loro parteciperanno alla Coppa delle Nazioni di venerdì Juan Carlos Garcia, Luca Marziani, Emanuele Gaudiano, Francesco Franco e Roberto Turchetto, oltre al campione italiano in carica Filippo Moyersoen, il più giovane cavaliere del concorso Filippo Bologni e Lucia Vizzini...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1