La Lega Ippica incontra gli operatori torinesi
LA LEGA IPPICA comunica: "Prosegue il programma di incontri con cui il Comitato Lega Ippica Italiana intende presentarsi al mondo ippico spiegando ogni dettaglio del Progetto presentato in Parlamento dove, nei prossimi giorni, inizierà l'iter legislativo che tutti ci auguriamo il più svelto ed efficace possibile.
A Torino erano presenti circa 50 persone tra cui alcune importanti scuderie "storiche" e driver di respiro internazionale.
In particolare, vista la presenza di molti allenatori e guidatori, si è approfondita la questione della distribuzione delle risorse al settore ed in particolare il Comitato Lega Ippica Italiana ha voluto confermare il proprio impegno nel proseguire il sostegno alla "Cassa Assistenza Previdenziale" seguendo le modalità già codificate, anche se non completamente attuate, da Assi, in collaborazione con i Ministeri competenti e nell'ottica di una emersione del lavoro nero. L'argomento è assai complesso e presto sarà costituito uno specifico tavolo tecnico di lavoro dedicato anche ad un inquadramento adeguato di uno strumento importante quale il "Fondo Artieri".
Su precisa domanda di un operatore torinese ci si è detti tutti quanti favorevoli ad una auspicabile valorizzazione e commercializzazione delle immagini del nostro spettacolo ippico, che permetterebbero una distribuzione di risorse ai due attori principali ovvero il Cavallo ed il Driver.
Un rilancio promozionale dell'ippica potrebbe altresì portare a svariate opportunità di utilizzo proficuo della propria immagine, a sponsorizzazioni e allo sviluppo di un merchandising come avviene in ogni sport.
Sarà altrettanto importante ridare smalto al ruolo del Proprietario, troppe volte svilito e trascurato da una gestione che badava più ad una distribuzione sterile delle risorse disponibili piuttosto che ad investire su nuove potenziali fonti di reddito e sulla soddisfazione del Proprietario o del Gentleman.
Per approfondire ulteriormente queste tematiche sono previsti, nei prossimi giorni della settimana, incontri specifici con autorevoli rappresentanti del settore, al fine di condividere il Progetto e di personalizzarlo sulla base delle iniziative da tutti noi auspicate".