Piazza di Siena, primo passo per gli Europei
SI E' SVOLTO oggi pomeriggio, nella sala riunioni dell’area tecnica a Piazza di Siena, il consueto incontro tra una delegazione dei cavalieri italiani per Piazza di Siena e la stampa. Insieme al presidente della FISE Antonella Dallari e il commissario tecnico Hans Horn, erano presenti i cinque componenti della squadra ufficiale, quattro di loro parteciperanno alla Coppa delle Nazioni di venerdì Juan Carlos Garcia, Luca Marziani, Emanuele Gaudiano, Francesco Franco e Roberto Turchetto, oltre al campione italiano in carica Filippo Moyersoen, il più giovane cavaliere del concorso Filippo Bologni e Lucia Vizzini, l’unica amazzone del team azzurro presente quest’anno a Piazza di Siena.
Antonella Dallari ha sottolineato l’importanza delle modifiche apportate alla struttura del concorso in funzione dell’impatto ambientale e delle esigenze che le location del salto ostacoli internazionale oggi richiedono, inoltre ha espresso la sua emozione per questo esordio a Piazza di Siena, che si pone in questo suo primo anno di mandato come una tappa di formazione per i cavalieri azzurri.
Dello stesso avviso si è mostrato anche Hans Horn che ha sottolineato l’importanza della programmazione degli eventi di ogni singolo binomio in funzione di risultati duraturi nel tempo e non nell’immediato. Horn ha indicato i Campionati Europei e l’ingresso nella ‘Divisione Europa 1’ del circuito Furusiyya FEI Nations CupTM come obbiettivi a lunga scadenza.
Presenza storica e magistrale a Piazza di Siena quella di Filippo Moyersoen che presenterà in campo la sua grigia Loro Piana Canada; come ha sottolineato il cavaliere milanese, la qualitativa grigia ha saputo dimostrare in queste ultime stagioni grandi mezzi e talento uniti a una estrema sensibilità. (ufficio stampa Piazza di Siena)