Ricerca: Data: 06/11/2007 - 5 articoli
ALL’INTERNO DELL’AREA riservata a Cavalgiocare nel Salone del Bambino di Fieracavalli (8-11 novembre a Verona) sarà collocata una postazione di Cavallo2000 che segnalerà ai giovanissimi visitatori la nascita di un settore della testata a loro esclusivamente dedicato. La scelta di avere come padrini di battesimo dell’iniziativa gli operatori di Cavalgiocare non è certo casuale...
PURPLE MOON, allenato da Luca Cumani e montato da D.Oliver, si è piazzato secondo nella Melbourne Cup (gr.1 m. 3200), che si è corsa all’ippodromo di Flemington a Melbourne martedì 6 novembre. Ha vinto il neozelandese Efficient, montato da M. Rodd. Terzo l’irlandese Mahler (S. Baster) davanti a Zipping (D. Nikolic) e Dolphin Jo (C. Lindop).
EQUINOX BI è sparito nel nulla. Non si hanno notizie del miglior trottatore italiano, rapito nella notte tra il primo e il 2 novembre nel centro di allenamento della famiglia Biasuzzi a Mirano in provincia di Venezia. In compenso, la famiglia Biasuzzi, amareggiata per l’accaduto e in genere per la situazione dell’ippica italiana, ha pubblicato sul quotidiano specializzato Lo Sportsman di martedì 6 novembre un’inserzione pubblicitaria con cui annuncia di mettere in vendita 19 trottatori in allenamento (molti dei quali sono di prima categoria). Il ridimensionamento, se non addirittura la smobilitazione totale, era stato anticipato dall’ing. Mauro, ora in America per le aste di Harrisburg, in una intervista allo stesso giornale.
FIERACAVALLI, che si terrà a Verona da giovedì 8 a domenica 11 novembre e che per la prima volta è stata etichettata all’inglese come HorseSense, anche quest’anno sarà inaugurata da Stefano Boco, sottosegretario al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. La cerimonia vera e propria è prevista al mattino di sabato 10 novembre. Toscano, 51 anni, deputato per i Verdi, Stefano Boco da sempre ha manifestato una grande attenzione per il mondo del cavallo e per il suo indotto, che nel nostro Paese interessa migliaia (se con centinaia di migliaia) di lavoratori..
ENZO BIAGI, pietra miliare nella storia del giornalismo italiano, si è spento a Milano all’età di 87 anni. Per rendere il nostro piccolo ma profondamente commosso omaggio a un personaggio che noi giornalisti abbiamo sempre considerato un Maestro nella professione come nella vita, riportiamo il ricordo che Enzo Bettiza fa della festa che Arnoldo Mondadori organizzò a Milano nel 1955 per celebrare la tiratura-record di 500.000 copie del settimanale Epoca diretto appunto da Enzo Biagi: «Signor Presidente – disse Biagi a Mondadori - io meriterei una frusta d'oro per tenere in riga tutti questi cavalli imbizzarriti che hanno trainato al galoppo, fino al traguardo di questa sera, una delle carrozze giornalistiche più belle e più fortunate d'Italia».
Pagina 1 di 1
- 1
- 1




























.jpg)

