I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
Venerdì 14 novembre l'ippodromo del Visarno Cesare Meli manda in scena un convegno di corse al trotto che conta su sette prove, con inizio dalle 14 e closing di giornata alle 16.48. Ouverture di giornata riservata ai 4 anni guidati dai gentlemen.
Matteo Zaccherini guiderà il favorito King Nobel, mentre Manuele Casillo si giocherà una buona chance in sulky a Faye Wise As.
La seconda corsa è una prova per i 3 anni sul doppio chilometro nella quale i cavalli avranno la possibilità di avviarsi con la nuova partenza con i nastri sul tracciato fiorentino. Un solo penalizzato nella griglia, Golden Rose Sp, guidato da Sandro Miraglia. Allo start è molto ben situata l'ospite tedesca La Mirage. E' molto bene in corsa anche il facoltoso Goodday Di Poggio, maturo per un successo pieno.
La terza corsa è un confronto per quattro anni sui 2020, stavolta si parte dietro l'autostart. Sono sette al via e qui piace molto Figlio Dei Venti, un cavallo che si è mosso bene in un recente ingaggio. Per lui è stato ingaggiato Federico Esposito. Fazer Hope, guidato da Carmine Piscuoglio, è un altro soggetto con ottime possibilità. Buona l'ultima di Fire Black, da veder sgambare il caratteriale Fato D'Amore mentre per una piazza va seguita la diligente Fiammetta Ferm, talvolta performante anche in contesti impegnativi.
La sesta corsa, sul circuito delle Cascine, è il clou dedicato a un importante guidatore del passato, Ubaldo Baldi. E' un doppio chilometro per i cavalli di tre anni. Sono nove e la prova è molto aperta e non semplice da decifrare. Se fa il percorso si gioca una bella chance Greadly Jet, performer veloce e d'indubbio potenziale al training di Gennaro Casillo nella nuova connection con un Vincenzo Luongo che proprio nelle prime giornate della riunione gigliata ha confermato le sue qualità. E' un buon momento di forma per due cavalli come Gornja D'Aghi e Ghibbs Francis, li vediamo sul podio. Rientra Girl Of The Day, una Gocciadoro affidata alla mano di Federico Esposito che se già vicina al miglior standard potrebbe anche ritrovare subito il successo.
Da seguire in sgambatura un soggetto di sicuro fascino, per motore e genealogia regale come Mucho Cash, tre anni che in estate ha corso sulle piste francesi con ottimi risultati. Veste il tricolore di Giorgio Sandi e occhio alla sua quota perché è un cavallo che sui migliori valori nella categoria può imprimere il suo sigillo sulla competizione. In sintesi, un convegno di buona confezione, dove abbondano i motivi d'interesse.
Il bel trotto fiorentino, raccontato anche nella preziosa anteprima con in collegamento Roberto Cesari a colloquio con lo speaker del campo nell'analisi corsa per corsa.
























.jpg)




