Cavallo2000 e Cavalgiocare insieme a Fieracavalli
ALL’INTERNO DELL’AREA riservata a Cavalgiocare nel Salone del Bambino di Fieracavalli (8-11 novembre a Verona) sarà collocata una postazione di Cavallo2000 che segnalerà ai giovanissimi visitatori la nascita di un settore della testata a loro esclusivamente dedicato. La scelta di avere come padrini di battesimo dell’iniziativa gli operatori di Cavalgiocare non è certo casuale. Tra molti di loro ( ma sarebbe più esatto dire con tutte le associazioni che fanno capo al “Sogno del Centauro”) e Cavallo2000 esiste infatti un rapporto di collaborazione che data a molto tempo prima della nascita ufficiale della nostra testata.
A legarci una visione comune di cosa debba essere la relazione con il cavallo, l’adesione ad un’etica che ponga al centro dell'agire il rispetto e la fiducia per ogni singolo essere vivente uomo o animale che sia. Per questo motivo, dovendo progettare uno spazio nel nostro giornale interamente dedicato ai giovani è stato naturale affidarne lo sviluppo agli operatori delle varie associazione ( tra le quali Cavalgiocare, ma anche l’Auriga e la Balzana) che fanno capo al “Sogno del Centauro”.
Il fine è quello di individuare un contesto pedagogico sereno dove gli elementi della comunicazione, della tecnica e della didattica possono rispondere alle esigenze di ognuno, umano o equino. L’arte equestre può avere per i giovani e i giovanissimi delle fortissime valenze pedagogiche alla condizione che contribuisca a sviluppare un atteggiamento di rispetto e di ascolto nei confronti dell’altro partner della relazione equestre. Un tipo di sensibilità che si spera possa essere poi estesa a tutte le successive relazione della vita adulta.
In questo spirito su Cavallo2000 sarà aperto un forum esclusivamente dedicato ai più giovani. Uno spazio aperto per incontrarsi, confrontarsi e riflettere insieme. Uno spazio nel quale sostare il tempo sufficiente per apprendere qualcosa di nuovo sui cavalli, qualcosa da verificare poi nella quotidiana vicinanza con ciascuno di loro per poi tornare a raccontarci le proprie sensazioni ed esperienze.
























.jpg)



