Ricerca: gian luigi giovanola - 3 articoli
QUALE CAVALLO di Gian Luigi Giovanola
Edizioni Ermanno Mori – Museo Storico del Trotto… Il catatalano Luis Borrassà primeggia tra il XIV e il XV secolo a Barcellona, centro culturale di grande importanza.
Le notizie su di lui sono incerte e fantasiose. Alcuni sostengono che sia nato nel 1360 e morto nel 1426, ma non esistono documenti che lo possano confermare. Documenti certi dicono invece che gli furono commissionati grandi polittici, ma nessuno sa che fine questi abbiano poi fatto...QUALE CAVALLO di Gian Luigi Giovanola
Edizioni Ermanno Mori – Museo Storico del Trotto“… La critica ha tardato molto a comprendere la pittura di Henri de Toulouse-Lautrec. Ragghiani stesso nel suo Impressionismo del 1944, nonostante lo chiami “grande disegnatore”, sentenzia: “La scelta nella sua ampia e talvolta un po’ svagata produzione deve essere compiuta con qualche severità”.
Non parliamo poi della protervia di due impietosi necrologi. Rocques il 15 settembre 1901 su Le Courrier Francais parla di “un talento cattivo che esercitava un influsso pernicioso e rattristante”. E Jumelles su Lyon Républicain scrive: “E’ morto miserevolmente, rovinato nel corpo e nello spirito, in un manicomio, in preda ad attacchi di pazzia furiosa. Fine triste di una triste vita"...QUALE CAVALLO di Gian Luigi Giovanola
Edizioni Ermanno Mori – Museo Storico del Trotto"... E’ inutile nascondercelo. I nostri maggiori storici e critici del dopoguerra si interessano un bel nulla, o quasi, dell’Ottocento.
Argan, per fare un esempio, nella sua Storia dell’Arte (Sansoni, 1970) dedica poche righe a Giovanni Fattori. Dopo aver detto che è “un artista autentico”, scrive: “Nasce dalla ribellione all’inerzia accademica del quadro storico” e ancora: “Questa volontà di chiarezza morale è evidente nel miglior artista del gruppo (i Macchiaioli – ndr) Giovanni Fattori… Il disegno di Fattori non è il disegno accademico generico ed evasivo: è, come era, nella cultura figurativa toscana...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1

























.jpg)

