• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • RIFLESSIONI SULLE PATTERN  E SULLE CLASSIFICHE MONDIALI
        RIFLESSIONI SULLE PATTERN E SULLE CLASSIFICHE MONDIALI
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
        Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.596
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura290
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto41
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1369Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Torino chiede un ''tavolo'' con Finanze, AAMS e UNIRE
  • Ippica
  • Mario Bruno
  • 25/02/2011

Torino chiede un ''tavolo'' con Finanze, AAMS e UNIRE

HIPPOGROUP TORINESE comunica: "Guido Melzi d'Eril, amministratore delegato dell'Ippodromo di trotto a Vinovo, ha il “vizietto” di essere stato alla guida dell'ippica italiana per alcune volte e di essere tuttora un leader credente, una persona di cultura e di impegno ideologico verso questo mondo.
Al governo dell'UNIRE ha provato a fare infinite cose sbattendo inesorabilmente contro quella macchina occulta che si legge "ma chi c'è dietro il muro?". E questa macchina continua a produrre messaggi, ma soprattutto danni.
Così, di fronte all'evidenza, ad un elemento scommessa sempre meno appagante per il giocatore (ed il -20% del gioco nel mese di gennaio è l'ennesimo segnale drammatico che riceve l'amministratore) e ad un programma 2011 costruito senza logica, l'imprenditore che combatte sempre con coraggio per difendere gli interessi dell'intero sistema, proprio compreso, non ci sta più:
"Appare evidente che tra AAMS (i Monopoli di Stato che gestiscono il mondo del gioco - ndr) e il Ministero delle Finanze c'è un disegno strategico che si riflette sulle scelte e conseguentemente sulla vita dell'ippica. Allora, chiedo, per cortesia, che ci venga detto qual è questo disegno strategico. Chiedo l'istituzione di un tavolo di lavoro tra le forze del denaro e le forze politiche e il Governo dell'ippica, perché vengano messi sul tavolo i nostri problemi, con il preciso intento di capire. Se non li affronteremo, noi non potremo fare altro che morire. Anche perché le scelte del Governo dell'ippica sono disarmanti: si è detto che sono state adottate per non  distruggere i piccoli, la verità ha un'altra pelle, che queste scelte fanno morire i grandi.
"Abbiamo avuto politici in sella per 5 minuti, poi sostituiti da altri, tutti con le loro idee mai congiunte, ora abbiamo comunicazioni divergenti dai nostri elementi del governo, che dicono l'uno e l'altro cose totalmente diverse. Ma a quale film stiamo assistendo? Ad un film dell'orrore che porterà inesorabilmente tutti nel baratro. Un bel dramma all'italiana che ha una sua natalità, dieci anni fa, quando il Governo si è portato via le scommesse dell'ippica per la gestione diretta, e da allora, solo casino, infinito e distruttivo casino.
"Vogliamo osservare la situazione dei principali ippodromi italiani? Concordato preventivo a Roma, Napoli con esubero personale, Follonica chiuso, Milano trotto venduto, Torino in evidente difficoltà con contratto di solidarietà tra i dipendenti. Un imprenditore di fronte a questo guaio palese deve poter reagire a difesa del proprio ruolo, del proprio consiglio di amministrazione e del mondo che rappresenta.  Un imprenditore ha non solo il diritto ma soprattutto il dovere di difendere e di difendersi, ecco perché chiedo un tavolo di confronto per dare un senso a quest'ippica, coinvolgendo tutte le forze sovrane del discorso, ma dico di più, un imprenditore, in assenza di garanzie strutturali deve scegliere altri percorsi.
Leggo che il trotto olandese ha superato brillantemente un test di corse abbinate al trotto francese, con un introito medio di gioco per corsa di 500.000 euro. La Francia sta tramutandosi sempre di più nel centro operativo del trotto europeo, ha consolidato rapporti con Belgio e Svizzera. La Francia è a due passi dall'Italia ed il trotto piemontese ha un dialogo continuo e costante con le piste transalpine, e gli ultimi risultati spiegano che il rapporto professionale è pertinente. L'idea di poter girare la nostra esistenza su prodotti ippici consolidati, legati ad una storia vera, strutturata e governata, comincia a fare capolino.
"Il mondo cambia e l'ippica, uno spettacolo sciupato, ha diritto di cercare nuovi amici e nuovi percorsi operativi. Siamo nel regno della comunicazione televisiva, potremo essere prodotto per i casinò, per le navi in crociera, e perché, no, per il trotto francese. Pensare di affrancarsi con chi sa far, bene, il proprio lavoro, di diventare partner d'industria di chi sa di cosa stiamo parlando, è un gesto degno della qualità che Torino possiede".


Il comunicato è firmato da Mario Bruno

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • torino
  • finanze
  • aams
  • unire
  • ippica
  • trotto
  • governo
  • scommesse
  • imprenditore
Mario Bruno

Mario Bruno

  • Trotto. Gelormini, da emigrante a viceré di Francia
    • Mario Bruno
    • 26/01/2015

    Trotto. Gelormini, da emigrante a viceré di Francia

  • Melzi attacca il Mipaaf e minaccia le dimissioni
    • Mario Bruno
    • 02/07/2014

    Melzi attacca il Mipaaf e minaccia le dimissioni

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap