Ricerca: finanze - 8 articoli
IL COMITATO Pre-Lega Unione Ippica comunica: "Svelato l'arcano anche se, in realtà, non è una buona notizia... Noi, come tutte le persone di buon senso, pensavamo che porre un limite all'acquisto delle corse estere che, per le modalità con cui vengono pagate, non dovrebbero avere un tetto massimo di spesa, siamo andati direttamente dal dottor Stefano Vaccari a chiedere lumi su una scelta che, di per sé, pare il trionfo dell'assurdo: “La spiegazione è semplice – ci ha spiegato il nuovo responsabile del settore ippico al Mipaaf –; il bilancio dello Stato assegna all'ippica, per il 2013, 250 milioni, indipendentemente dalla raccolta delle scommesse ippiche...
L’AIDAA comunica: “Nella giornata di venerdì, come concordato nel corso del precedente incontro con il sottosegretario Vieri Ceriani, i rappresentanti di Aidaa ( la vicepresidente Catia Brozzi e il consulente tecnico Luca Stendardo) hanno partecipato al tavolo di lavoro inerente le difficoltà in cui versa il settore ippico. ..
LUNEDI' con due manifestazioni a Bologna e a Napoli. Gli operatori ippici, come è noto, lamentano il mancato pagamento delle spettanze loro destinate dal mese di luglio 2012 ad oggi, da parte dei Ministeri competenti, Agricoltura e Finanze. Questa condizione, alla quale si aggiunge la mancata attuazione delle riforme promesse, ma mai avviate, delle scommesse e del settore tutto, sta portando il comparto ippico al collasso...
OGGI 24 GENNAIO si sono riunite le sotto indicate Associazioni Nazionali dell’Ippica italiana, in rappresentanza dell’intero comparto: Allevatori,Proprietari,Professionisti ed Ippodromi. L’incontro si è svolto in un clima partecipato e preoccupatissimo per la gravissima crisi che attraversa il settore ed al termine, dopo un’ampia discussione, si è condiviso e deliberato:
IL TAR DEL LAZIO aveva rinviato la sentenza sulla legge 185/2009 che prevedeva circa 100 milioni al settore ippico, come era accaduto negli anni precedenti. Ma quando l’ippica avrebbe dovuto incassare questi soldi, ha scoperto che erano spariti. Dopo qualche tempo si venne a sapere che il passato governo con Ministro dell’Economia Giulio Tremonti e Ministro del Mipaaf Saverio Romano, aveva “deviato” questi soldi in altri settori, lasciando in miseria l’ippica...
COORDINAMENTO IPPODROMI, associazione presieduta da Attilio D'Alesio, comunica: "L’assemblea del Coordinamento Ippodromi riunitasi a Roma il 10 Marzo, prendendo atto della pervicace ed assurda volontà dell’attuale vertice Unire di rifiutare ogni confronto, di non motivare alcuna decisione e di non fornire gli atti amministrativi formalmente richiesti ai sensi della Legge 241/90 ha all’unanimità deliberato quanto segue:
- Di presentare un’ampia e dettagliata relazione ai competenti Ministeri dell’Agricoltura, delle Finanze e della Pubblica Amministrazione...HIPPOGROUP TORINESE comunica: "Guido Melzi d'Eril, amministratore delegato dell'Ippodromo di trotto a Vinovo, ha il “vizietto” di essere stato alla guida dell'ippica italiana per alcune volte e di essere tuttora un leader credente, una persona di cultura e di impegno ideologico verso questo mondo...
IL COMITATO DI CRISI dell’ippica comunica: “La mattinata di martedì 4 novembre resterà nella storia dell’ippica che, in un succedersi frenetico di accadimenti, torna a vedere una prospettiva di sopravvivenza per le sue casse grazie ad un intervento del premier che risolve una diatriba tra i due ministeri tutori dell’ippica...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1































.jpg)

