Ricerca: Data: 25/02/2011 - 8 articoli
LA SEF ITALIA (scuola equestre di formazione) ha annunciato che il prossimo corso per istruttore di dressage si svolgerà nei giorni 11-12-13 marzo presso il Circolo Ippico Ozzanese I Ginepri di Ozzano dell'Emilia in provincia di Bologna. Per ulteriori informazioni www.sef-italia.it.
"ESPERIENZE educative e riabilitative con gli animali" è il titolo della giornata di studio in programma per sabato 26 febbraio a Milano presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore (Aula Pio XI, inizio alle ore 9). Tra gli interventi segnaliamo quelli della dr.ssa Mariapia Onofri ("Uomo e animali: un rapporto antico e benefico da riscoprire") e del dottor Claudio Villa della ASOM-Cavalli in Carcere ("La riabilitazione equestre nella devianza sociale).
HIPPOGROUP TORINESE comunica: "Guido Melzi d'Eril, amministratore delegato dell'Ippodromo di trotto a Vinovo, ha il “vizietto” di essere stato alla guida dell'ippica italiana per alcune volte e di essere tuttora un leader credente, una persona di cultura e di impegno ideologico verso questo mondo...
LA SOCIETA' ALFEA comunica: "Domenica 27 febbraio ha inizio alle 14.05 il 19° convegno della riunione invernale all'ippodromo di San Rossore a Pisa ed è il giorno della RIBOT CUP, il torneo riservato ai giovani fantini con ospiti provenienti da Irlanda, Francia e Inghilterra...
TERRIBILE scoperta in Francia. Nelle campagne di Clermont un pony è stato trovato massacrato e fatto a pezzi per la sua carne. La Gendarmeria ha avviato un'inchiesta in seguito alla denuncia dei proprietari. Non è il primo caso in Francia. Nel 2008 anche la pony Camille, razza Haflinger, era stata giustiziata e fatta a pezzi da malavitosi commercianti di carne equina.
PARTENTI-RECORD sabato 26 febbraio all'ippodromo delle Capannelle: 115 cavalli nelle otto corse del programma. E' la prima riunione della cosiddetta "primavera delle grandi classiche" in piano. Tra marzo e giugno l'ippodromo sulla Via Appia offrirà al pubblico circa 230 corse suddivise in 41 giornate...
FRANCO MAMOLA si è spento dopo breve malattia. Aveva 87 anni. Si era ritirato a Castellana Sicula quando aveva lasciato il giornalismo. Era nato a Palermo ma aveva vissuto e lavorato a Milano alla Rai in Corso Sempione. Grandissimo amico dei cavalli, è stato un pioniere tra i giornalisti specializzati in equitazione. Un incidente d'auto e la zoppia permanente lo costrinsero a smettere di montare a cavallo. Alla famiglia la redazione di Cavallo2000 porge le più sentite condoglianze.
BOUVETIER D'AUNOU, grande trottatore di Francia e stallone di successo, è morto la scorsa settimana all'età di 22 anni. Allevato da Jean Pierre Dubois, si affermò nei Criterium des 3 e 4 Ans e nel Prix de Selection. In allevamento ha prodotto tra gli altri gli ottimi Ganymede, Gobernador e Hasting.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1






























.jpg)

