• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno
        Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno
      • Italia Polo  Challenge scopre  Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
        Italia Polo Challenge scopre Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
      • Montecatini Vivaldiana, si corre per Vivaldo
        Montecatini Vivaldiana, si corre per Vivaldo
      • Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
        Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
      • Italia Polo  Challenge scopre  Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
        Italia Polo Challenge scopre Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
      • Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
        Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
      • ARZACHENA, Marco Pala, il figlio dell'Isola esordisce in Italia Polo Challeng
        ARZACHENA, Marco Pala, il figlio dell'Isola esordisce in Italia Polo Challeng
      • Salto: il Team Italia a La Coruna per Europeo 2025
        Salto: il Team Italia a La Coruna per Europeo 2025
      • Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno
        Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno
      • Montecatini Vivaldiana, si corre per Vivaldo
        Montecatini Vivaldiana, si corre per Vivaldo
      • Estate di Maia, nuova data per la listed delle femmine
        Estate di Maia, nuova data per la listed delle femmine
      • Notturna del mercoledì al Sesana con il trotto montato
        Notturna del mercoledì al Sesana con il trotto montato
      • Francia, la qualità del lavoro nel mondo del cavallo
        Francia, la qualità del lavoro nel mondo del cavallo
      • Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
        Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
      • L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
        L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
      • Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
        Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
      • IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
        IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
      • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
        Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia
      • Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
        Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
      • Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
        Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
  • Rubriche
      • Equitazione5.640
      • Ippica9.457
      • News3.468
      • Allevamento328
      • Eventi e Fiere938
      • Cultura286
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero396
      • Etologia73
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria147
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere358
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali8
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo11
      • Quattro chiacchiere in salotto10
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1266Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 215Enrico Tonali
    • 214Maurizio Soverchia
    • 206Maurizio Calchetti
    • 176Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 125Daniela Cursi
    • 115Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Melzi attacca il Mipaaf e minaccia le dimissioni
  • Ippica
  • Mario Bruno
  • 02/07/2014

Melzi attacca il Mipaaf e minaccia le dimissioni

Come si potrebbe dire: tutto ha un limite. E' questa la sensazione più intensa che emerge da una lunga chiacchierata con l'amministratore delegato di HippoGroup Torinese S.p.A., Guido Melzi d'Eril, a fronte del - come dice lui - l'ultimo sberleffo, il calendario che il MIPAAF ha confezionato, relegando Torino a ciò che non merita.
Melzi apre il foglio contabile dell'ultimo sabato di corse in Italia ed emerge che i 20.000 euro e passa, giocati sul campo di Vinovo, valgono  il terzo riferimento nazionale, superiori nei contenuti a Roma Capannelle, a Taranto, a Padova ecc. Ma il calendario consegnato poche ore fa alle stampe pone Torino in altra posizione.
"E' legittimo che tutti abbiano come desiderio di poter correre principalmente la domenica, ma questo concetto sarebbe sano e saggio nella misura in cui c'è coinvolgimento collettivo. E invece non è così: ci sono ippodromi che godono della festività ad oltranza ed altri che non partecipano a questo gradito evento. I nostri prossimi 3 mesi di attività, luglio, settembre ed ottobre sono esplicativi: ad ottobre attività per 5 mercoledì, a settembre una domenica, a luglio, infine, un vero e proprio schiaffo in faccia, una sola domenica, quella della finale del campionato del mondo di calcio. Non contano la qualità dell'impianto, la qualità dei protagonisti, la bellezza delle strutture, la Società che gestisce il tutto con una ventina di persone a libro paga. Dati di estrema concretezza ben noti al Ministero. Altre considerazioni: condivido che Roma e Napoli abbiamo una base di monte premi intorno ai 60.000 euro per giornata, ma per quale motivo Torino deve avere il 20% in meno?"
Il discorso non è in ogni caso ristretto solo a Torino ma a tutto il sistema. "Io credo che il Paese debba essere diviso per compartimenti: il Nord Est, il Nord Ovest, il centro, il sud e le isole. Vanno difesi questi capisaldi per rispettare l'intero sistema, gli allevamenti ed i proprietari. Pur partendo da questo presupposto, appare evidente che un'area nella quale operano in sincrono Napoli, Castelluccio dei Sauri, Pontecagnano, Aversa, San Giovanni Teatino, Cosma e Damiano e Roma ha un globale che sfiora le 400 giornate. I cavalli vanno da sempre dove ci sono i soldi, più denaro c'è a disposizione su un certo territorio e più elevata è la frequenza di chi spera di fare cassa. Torino, da sola nel Nord Ovest, con il supporto di un'Albenga che per i milanesi ed i torinesi è gravosa da raggiungere, cosa può fare con 52 giornate? Ma il territorio piemontese vale oro per l'ippica italiana e sotto questo profilo vanno esaltati la qualità dei centri di allenamento e dei proprietari e dei guidatori. Con la sola differenza che chi non trova percorso nel Nord Ovest se ne va in Francia, colpendo, indebolendo il sistema. Questo problema il centro sud non ce l’ha, il Nord Ovest, sì. Ecco, dunque, che occorrerebbe prendere coscienza di questi temi, analizzarli e gestirli in positivo. Nelle scorse settimane, come Federippodromi, ho presentato agli ippodromi di maggiore importanza un calendario che nasceva dalle considerazioni che ho appena esposto, ma i risultati che ho ottenuto sono evidenti: zero".
A difesa del Nord Ovest Melzi avrebbe voluto altro atteggiamento: "Milano riapre, se n'è parlato tanto, presto o tardi riaprirà. Ed ora ecco Varese, con 38 giornate. Ognuno ha ragionato e lavorato in funzione dei propri obiettivi: cosa devo pensare, che da nulla arriveremo ora a due ippodromi a distanza di una manciata di chilometri? Ma non poteva avere senso sedersi ad un tavolo ed affrontare, costruttivamente, i problemi di un territorio così prezioso per l'ippica italiana? Invece, niente"
Un Melzi non sconfitto, ma stufo: "stando così le cose - conclude - presenterò nell'assemblea di HippoGroup del prossimo 9 luglio le mie dimissioni. A meno che.... non cambi qualcosa".

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
    • 06/07/2025

    Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia

  • Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa
    • 26/06/2025

    Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

  • Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione
    • 07/07/2025

    Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione

  • Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta  a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco
    • 25/06/2025

    Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • melzi attacca
  • mipaaf
  • dimissioni
  • ippica
  • calendario corse
  • torino
  • roma capannelle
  • taranto
  • padova
Mario Bruno

Mario Bruno

  • Trotto. Gelormini, da emigrante a viceré di Francia
    • Mario Bruno
    • 26/01/2015

    Trotto. Gelormini, da emigrante a viceré di Francia

  • Trotto a Torino. Giallo e sorpresa di Rue du Bac
    • Mario Bruno
    • 25/04/2014

    Trotto a Torino. Giallo e sorpresa di Rue du Bac

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap