• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
        Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • Incontri (e scontri) a Fieracavalli
        Incontri (e scontri) a Fieracavalli
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.594
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura290
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Salto, Jumping Verona per azzurri occasione di rilancio
  • 22/10/2021

Salto, Jumping Verona per azzurri occasione di rilancio

Duccio Bartalucci, 69 anni, è il commissario tecnico del salto ostacoli italiano, incarico che ricopre dal 2018 dopo averlo svolto anche in precedenza a partire dal 1998. Da cavaliere ha disputato 34 Coppe delle Nazioni (era nella squadra che ha vinto a Hickstead nel 1994), partecipando anche a un Mondiale (Dublino 1982) e un Europeo (Hickstead 1983).

È lui a illustrare la valenza tecnica di Jumping Verona. “L’appuntamento all’interno di Fieracavalli è tra quelli imprescindibili nel calendario nazionale, unitamente allo CSIO di Piazza di Siena a maggio e alla tappa romana del Global Champions Tour a settembre. Ha una sua importanza particolare perché è l’unico indoor, perfetto anello di congiunzione tra le gare all’aperto nell’anno che sta per concludersi e in quello che verrà, nel quale siamo attesi dai Mondiali”.

Gli azzurri non hanno purtroppo brillato nei tre grandi eventi del 2021 (Olimpiade a Tokyo, dove ha partecipato il solo Emanuele Gaudiano nella gara individuale, Europei a Riesenbeck e finale di Longines FEI Nations Cup a Barcellona). E i risultati recenti non hanno aiutato Duccio Bartalucci e Marco Porro nelle scelte per Verona.

Sapevamo che sarebbe stata una stagione difficile, con un parco cavalli decisamente impoveritosi rispetto alle annate precedenti. Le prestazioni dei nostri cavalieri ne hanno risentito non poco, ma faremo tesoro di queste difficoltà per rilanciarci nel più breve tempo possibile. Magari facendo bene proprio a Verona: Piergiorgio Bucci e Emanuele Gaudiano sono le nostre carte per questa edizione della World Cup 2021-22. Per loro è già stabilito il programma di partecipazione fino alla fine dell’anno nelle prossime quattro tappe: Madrid, La Coruna, in Sagna, Londra e Mechelen in Belgio. Le altre scelte per Jumping Verona hanno tenuto in considerazione non solo le prestazioni più recenti, da parte di tutti, ma anche il comportamento generale nell’anno”.

Questi gli azzurri per Jumping Verona 2021

CSI5*-W: Fabio Brotto, Piergiorgio Bucci, Francesca Ciriesi, Lorenzo De Luca, Emanuele Gaudiano, Giulia Martinengo Marquet, Luca Marziani, Riccardo Pisani, Francesco Turturiello;

CSI5*-W (senza partecipazione al Gran Premio): Filippo Marco Bologni, Matteo Leonardi, Nico Lupino, Ludovica Minoli;

SMALL TOUR: Francesco Correddu (Young Rider), Roberto Previtali, François Spinelli.

Ospiti stranieri: grande spettacolo con i primi tre del ranking internazionale

Tra i cavalieri che hanno confermato la loro partecipazione a Jumping Verona 2021, tappa italiana della FEI Jumping World Cup, cinque sono attualmente presenti nella Top Ten del ranking FEI: lo svedese Peder Fredricson, appena diventato nuovo numero 1, il tedesco Daniel Deusser (n. 2), lo svizzero Martin Fuchs (n. 3), il brasiliano Marlon Modolo Zanotelli (n. 5) e l'altro rossocrociato Steve Guerdat (n. 6). Altri nomi importanti sono quelli del   tedesco Christian Ahlmann, la leggenda d’oltre Manica, John Whitaker, l’austriaco Max Kühner, la statunitense Jessica Springsteen, lo spagnolo Eduardo Alvarez Aznar, lo svizzero Pius Schwizer, lo svedese Rolf Göran Bengtsson, i belgi Niels Bruynseels,  e Olivier Philippaerts,  l’irlandese Denis Lynch.

Ahlmann e Deusser hanno già vinto il Gran Premio di Jumping Verona, rispettivamente nel 2013 e nel 2018. Whitaker ci è riuscito due volte, nel 1997 e nel 2000, ma all’epoca la tappa italiana della FEI Jumping World Cup si disputava a Bologna. Guerdat, Fuchs, Fredricson e Deusser si sono invece classificati ai primi quattro posti nella ultima finale di World Cup 2019 disputatasi a Göteborg (nel 2020 e nel 2021 le finali sono state annullate così come le due edizioni 2019-2020 e 2020-2021 della Coppa del Mondo). Sono infine due i medagliati olimpici di Tokyo: Fredricson è stato oro a squadre e argento individuale, la Springsteen argento a squadre.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • salto ostacoli
  • jumping verona
  • azzurri
  • rilancio
  • cavaliere
  • mondiali
  • indoor
  • calendario nazionale
  • Fieracavalli
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap