• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Al via da Studio News in diretta da San Remo
        Al via da Studio News in diretta da San Remo
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.172
      • Ippica8.937
      • News3.294
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali5
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 126Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Salto, Jumping Verona per azzurri occasione di rilancio
  • 22/10/2021

Salto, Jumping Verona per azzurri occasione di rilancio

Duccio Bartalucci, 69 anni, è il commissario tecnico del salto ostacoli italiano, incarico che ricopre dal 2018 dopo averlo svolto anche in precedenza a partire dal 1998. Da cavaliere ha disputato 34 Coppe delle Nazioni (era nella squadra che ha vinto a Hickstead nel 1994), partecipando anche a un Mondiale (Dublino 1982) e un Europeo (Hickstead 1983).

È lui a illustrare la valenza tecnica di Jumping Verona. “L’appuntamento all’interno di Fieracavalli è tra quelli imprescindibili nel calendario nazionale, unitamente allo CSIO di Piazza di Siena a maggio e alla tappa romana del Global Champions Tour a settembre. Ha una sua importanza particolare perché è l’unico indoor, perfetto anello di congiunzione tra le gare all’aperto nell’anno che sta per concludersi e in quello che verrà, nel quale siamo attesi dai Mondiali”.

Gli azzurri non hanno purtroppo brillato nei tre grandi eventi del 2021 (Olimpiade a Tokyo, dove ha partecipato il solo Emanuele Gaudiano nella gara individuale, Europei a Riesenbeck e finale di Longines FEI Nations Cup a Barcellona). E i risultati recenti non hanno aiutato Duccio Bartalucci e Marco Porro nelle scelte per Verona.

Sapevamo che sarebbe stata una stagione difficile, con un parco cavalli decisamente impoveritosi rispetto alle annate precedenti. Le prestazioni dei nostri cavalieri ne hanno risentito non poco, ma faremo tesoro di queste difficoltà per rilanciarci nel più breve tempo possibile. Magari facendo bene proprio a Verona: Piergiorgio Bucci e Emanuele Gaudiano sono le nostre carte per questa edizione della World Cup 2021-22. Per loro è già stabilito il programma di partecipazione fino alla fine dell’anno nelle prossime quattro tappe: Madrid, La Coruna, in Sagna, Londra e Mechelen in Belgio. Le altre scelte per Jumping Verona hanno tenuto in considerazione non solo le prestazioni più recenti, da parte di tutti, ma anche il comportamento generale nell’anno”.

Questi gli azzurri per Jumping Verona 2021

CSI5*-W: Fabio Brotto, Piergiorgio Bucci, Francesca Ciriesi, Lorenzo De Luca, Emanuele Gaudiano, Giulia Martinengo Marquet, Luca Marziani, Riccardo Pisani, Francesco Turturiello;

CSI5*-W (senza partecipazione al Gran Premio): Filippo Marco Bologni, Matteo Leonardi, Nico Lupino, Ludovica Minoli;

SMALL TOUR: Francesco Correddu (Young Rider), Roberto Previtali, François Spinelli.

Ospiti stranieri: grande spettacolo con i primi tre del ranking internazionale

Tra i cavalieri che hanno confermato la loro partecipazione a Jumping Verona 2021, tappa italiana della FEI Jumping World Cup, cinque sono attualmente presenti nella Top Ten del ranking FEI: lo svedese Peder Fredricson, appena diventato nuovo numero 1, il tedesco Daniel Deusser (n. 2), lo svizzero Martin Fuchs (n. 3), il brasiliano Marlon Modolo Zanotelli (n. 5) e l'altro rossocrociato Steve Guerdat (n. 6). Altri nomi importanti sono quelli del   tedesco Christian Ahlmann, la leggenda d’oltre Manica, John Whitaker, l’austriaco Max Kühner, la statunitense Jessica Springsteen, lo spagnolo Eduardo Alvarez Aznar, lo svizzero Pius Schwizer, lo svedese Rolf Göran Bengtsson, i belgi Niels Bruynseels,  e Olivier Philippaerts,  l’irlandese Denis Lynch.

Ahlmann e Deusser hanno già vinto il Gran Premio di Jumping Verona, rispettivamente nel 2013 e nel 2018. Whitaker ci è riuscito due volte, nel 1997 e nel 2000, ma all’epoca la tappa italiana della FEI Jumping World Cup si disputava a Bologna. Guerdat, Fuchs, Fredricson e Deusser si sono invece classificati ai primi quattro posti nella ultima finale di World Cup 2019 disputatasi a Göteborg (nel 2020 e nel 2021 le finali sono state annullate così come le due edizioni 2019-2020 e 2020-2021 della Coppa del Mondo). Sono infine due i medagliati olimpici di Tokyo: Fredricson è stato oro a squadre e argento individuale, la Springsteen argento a squadre.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
    • 16/01/2023

    L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise

  • Origini della leggenda di Sant'Antonio protettore degli animali
    • 15/01/2023

    Origini della leggenda di Sant'Antonio protettore degli animali

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Salto ostacoli
  • Csio piazza di Siena
  • Fieracavalli
  • Mondiali
  • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
    • 07/02/2023

    Progetto carota, un orto a misura di cavallo

  • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
    • 06/02/2023

    Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap