Ricerca: jumping-verona - 118 articoli
Per la seconda volta nella sua brillante carriera, il tedesco Daniel Deusser ha conquistato la vittoria nella tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™ presented by KASK a Fieracavalli.
È Emanuele Gaudiano, cavaliere materano, a far risuonare per la prima volta l’Inno di Mameli nel CSI5*-W del Jumping Verona. L’appuntato scelto dell'Arma dei Carabinieri, autentico asso delle categorie a tempo, ha conquistato il Premio numero 2 h 1.50 m, presentato da Banca Passadore, in sella al baio Vasco 118. Alle sue spalle si è classificato il francese Kevin Staut, mentre il terzo gradino del podio è andato alla connazionale Antoine Ermann.“Vasco è un mio grande amico, lo conosco da quando aveva cinque anni, ora ne ha 11” racconta Emanuele con un sorriso. “Quest’anno ha già vinto diverse categorie del Longines ranking: quando non commette errori è davvero velocissimo e arrivare primi è facile.” Sul suo percorso, Gaudiano aggiunge: “Non si sa mai fino alla fine chi sarà il binomio vincitore, ma sentivo di essere stato molto veloce. I momenti chiave? L’ultima linea che abbiamo affrontato in sette tempi di galoppo. Anche l’inizio del percorso, siamo partiti forte sin da subito!”Il cavaliere azzurro guarda ora alle prossime sfide del weekend: “Qui a Verona ho due cavalli da Gran Premio, Nicolaj de Music ed Esteban de Hus. In base a come andranno le prime gare deciderò con quale dei due affrontare la tappa di Coppa del Mondo”.
Conto alla rovescia quasi ultimato per lo CSI5*-W, tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™ che dal 6 al 9 novembre torna a Fieracavalli. Un evento, appuntamento clou di Jumping Verona che unisce competizioni internazionali e nazionali, e che si preannuncia esclusivo: per la prima volta in 24 edizioni, il montepremi complessivo supera il mezzo milione di euro e solo il Gran Premio di Coppa del Mondo, gara regina della manifestazione, ne mette in palio ben 222.200.
Milano, 28 ottobre 2025. Fieracavalli, la manifestazione di riferimento del panorama equestre internazionale, si prepara alla sua 127ª edizione, in programma dal 6 al 9 novembre, presentando un layout completamente rinnovato che promette ad appassionati, cavalieri, amazzoni e operatori del settore un’esperienza di visita ancora più accessibile e coinvolgente.
Sarà un bel gruppo di azzurri, coeso, motivato e competitivo, a rappresentare l’Italia nel CSI5*-W di Jumping Verona, tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™.
Con la chiusura delle iscrizioni, oggi la Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, ha infatti ufficializzato i nomi di tutti gli atleti che dal 6 al 9 novembre gareggeranno nell’atteso concorso ippico internazionale indoor, appuntamento clou del ricco palinsesto della 127^ Fieracavalli per gli appassionati di salto ostacoli.Riparte con la fine dell’estate l’Italian Champions Tour 2025 che - dopo il successo delle tappe di Arezzo, Camaiore e Roma Piazza di Siena - si accinge a vivere una adrenalinica seconda parte di stagione con tre appuntamenti da non perdere
+Il titolo di campione regionale dell’Emilia Romagna 2025 è stato conquistato, sui terreni che l’hanno visto in gara per tantissimo tempo, da Arnaldo Bologni.
Arnaldo Bologni torna a Jumping Verona a ben 17 anni dalla sua ultima partecipazione all’unica tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™: «Beh, in questo periodo sono maturato...».
Ci scherza su, quello che a 64 anni sarà in assoluto il partecipante ‘senior’ di questa 23ª edizione, dopo aver stranamente gareggiato solo due volte in precedenza allo CSI5*-W veronese: la prima nel 2001 e la seconda appunto nel 2007.



























.jpg)

