Ricerca: azzurri - 92 articoli
Italia in festa a Stadl Paura (Austria) per la prima medaglia conquistata dagli azzurri nell’edizione 2025 dei Campionati del Mondo giovanili di Volteggio. A metterla al collo oggi, venerdì 1° agosto, nella categoria individuale Junior maschile è stato Jan Stellahaegi su Monaco Franze 4 alla longia di Nelson Vidoni.
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, ha ufficializzato i nomi degli azzurri inseriti nella ‘long list’ in vista dei Campionati Europei senior in programma a La Coruña (A Coruña), in Spagna, dal 16-20 luglio 2025.
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, ha inoltrato la convocazione agli azzurri che dal 18 al 25 marzo rappresenteranno l’Italia nello CSIO5* di Ocala, negli USA.
Risultato di prestigio per Roberto Turchetto che oggi all’Arezzo Equestrian Centre ha firmato il Gran Premio del CSI3* di chiusura del Toscana Tour.
In una gara con ostacoli a 1 metro e 50 che ha visto 42 binomi al via (15 al barrage), in sella al nove anni Don Blue Turchetto è stato preciso e veloce e, con due percorsi senza errori, si è imposto nel tempo di 37.29 secondi.
Sul tetto del mondo! Rebecca Greggio e Davide Zanella stamattina hanno vinto la finale di Coppa del Mondo di Volteggio a Basilea (Svizzera) nel Pas de deux.
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli e su indicazione del Selezionatore della nazionale, Marco Porro, ha inoltrato oggi, lunedì 31 luglio, le iscrizioni nominative per i prossimi Campionati d’Europa di salto ostacoli, che si svolgeranno a Milano presso l’Ippodromo di San Siro dal 30 agosto al 3 settembre. L’appuntamento continentale che si svolge in Italia è qualificante per i prossimi Giochi Olimpici di Parigi 2024.
Le cinque giornate di Milano saranno il Risorgimento del salto ostacoli azzurro. O almeno è così che ormai sperano tutti, compreso il presidente del CONI che ha messo i nostri azzurri, argento in Coppa, con le spalle al muro: “Non vogliamo e non possiamo fallire agli Europei”.
Molte battaglie e addirittura guerre sono state perse per colpa di un messaggio non recapitato o non capito. Quello della Coppa delle Nazioni 2023 è chiaro e per fortuna il c.t. FISE Marco Porro lo ha compreso per tempo.






























.jpg)

