• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • Incontri (e scontri) a Fieracavalli
        Incontri (e scontri) a Fieracavalli
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.594
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Lettere al Direttore
  • ''Pratoni del Vivaro un paradiso in rovina''
  • Lettere al Direttore
  • Carlo Cadorna
  • 15/08/2012

''Pratoni del Vivaro un paradiso in rovina''

Caro Direttore, Centro Equestre Federale in rovina. E' il titolo di un gruppo formatosi spontaneamente su Facebook e che ha raggiunto in pochi giorni 1800 aderenti. Conoscendo abbastanza la situazione (frequento il CEF ai Pratoni del Vivaro dal 1966), cercherò di analizzarla per fare chiarezza sui termini del problema. Vi sono aspetti normativi e legali, sportivi, organizzativi e gestionali.
Il CEF è di proprietà del CONI che l'ha concesso in gestione alla FISE per il conseguimento dei suoi scopi statutari (lo sviluppo degli sport equestri).  L'ex presidente Croce aveva concordato l'acquisto dal CONI al prezzo di 10 milioni di euro da pagare in venti anni. Per questo sono state aumentate le quote delle patenti ma l'acquisto non ha potuto perfezionarsi perchè si tratta di area agricola, soggetta quindi al diritto di prelazione da parte dei confinanti coltivatori diretti
(sembra che ce ne sono).  Il comune di Rocca di Papa prese l'impegno di variare la destinazione d'uso da agricola a sportiva.
Ma con l'avvento della presidenza attuale non se ne è fatto più niente.
Il centro è stato dalla FISE dato in gestione all'Equestrian Service srl. La cosa è possibile, sul piano legale, se l'affidamento avviene per meglio conseguire gli scopi sociali della FISE.  Quindi, la FISE doveva continuare a conservarne la direzione ed il controllo.  Questo non è avvenuto anche se alcuni rappresentanti federali hanno cariche nella srl. in evidente conflitto d'interesse.  Quindi, sul piano legale, la situazione non è regolare e qualunque tesserato può chiamare in giudizio la FISE per rispondere dell'attuale degrado.
Sul piano sportivo, il CEF offriva un terreno sempre praticabile, impianti idonei per la preparazione e la pratica della disciplina del concorso completo, dell'endurance e dei cavalli giovani.
Nell'attuale situazione, non vi è una pista, il terreno è pieno di buche, la parte bassa non riesce più ad assorbire la pioggia quando piove, molti impianti (es. campo prova) sono stati costruiti nel posto sbagliato (impluvio delle acque) e con una tecnica sbagliata (drenaggio insufficiente e NON portato in piano) che li rende inefficienti e costosi perchè, ogni volta che piove,  migliaia di euro dei tesserati in sabbia vengono portati nei canali di deflusso. 
Quindi, la destinazione sportiva del CEF è da ridefinire tenendo conto della disciplina cui si intende destinarlo.
Sul piano organizzativo il CEF deve avere un direttore (l'ultimo fu il Col. Cisi) capace di rappresentare l'istituzione sul piano morale, tecnico e gestionale. Solo così si salvaguardano gli scopi statutari della FISE.
Sul piano gestionale, sono tanti anni che il CEF è in "picchiata". Perchè richiede una persona pratica di lavori di campagna e perchè, da quando è venuto meno il contributo del CONI e la gestione è a totale carico dei tesserati, i lavori devono essere fatti bene, in economia e  "pensati" per una manutenzione facile e poco costosa.
Attualmente, i lavori vengono fatti male (ho visto sostituire dei pali della recinzione senza averli preventivamente incatramati- durata tre anni) e ad un costo altissimo. 
Con una persona pratica di lavori agricoli (che può essere reperita in zona) si può tenere il CEF in perfetto stato spendendo la metà di quanto messo a bilancio attualmente(600 mila euro). Quello che è costoso ed inefficiente è il meccanismo della srl (società a responsabilità limitata). 
I danni da neve derivano da una colpa: in campagna, tutti sanno che la neve va tolta subito dopo la nevicata perchè l'accumulo fa crollare qualunque manufatto.
Per concludere, è evidente che per cambiare gestione, bisogna prima cambiare l'attuale presidenza ed il sistema di potere che le ruota attorno
Cordialmente

CARLO CADORNA                                   


 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • pratoni del vivaro
  • paradiso in rovina
  • centro equestre
  • federale
  • CONI
  • FISE
  • sport equestri
  • gestione
  • manutenzione
Carlo Cadorna

Carlo Cadorna

  • Recuperare cultura per prolungare vita sportiva cavalli
    • Carlo Cadorna
    • 25/09/2019

    Recuperare cultura per prolungare vita sportiva cavalli

  • Appunti di storia dell'equitazione moderna
    • Carlo Cadorna
    • 16/07/2018

    Appunti di storia dell'equitazione moderna

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap