Ricerca: ippodromi - 424 articoli
Il Campionato Mondiale dei Guidatori del Trotto è iniziato il 2 novembre in Nuova Zelanda e terminerà l'11. Si disputeranno 20 corse su 5 diversi ippodromi.Sono presenti 10 guidatori: Brett Beckwith USA, James MacDonald Canada, Gary Hall jr Australia, Giampaolo Minnucci Italia, Santto Raitala Finlandia, Michael Nimczyk Germania, Jaap Van Rijn Paesi Bassi, Mats Djuse Svezia, Blair Orange Nuova Zelanda e Pierre Vecruysse Francia.
Il 18 e il 19 ottobre si è disputato in Spagna il Campionato Allievo Guidatori organizzato dall'Unione Europea del Trotto (UET).L'evento si è tenuto negli ippodromi di Maiorca, nelle Baleari, Manacor e Son Pardo.E' risultato vincitore con 39 punti il belga Linnus Lanoo,
Premesso che l’incertezza sulla prosecuzione dell’attività su alcuni ippodromi è un tema molto critico che potrebbe condurre a scelte obbligate e solo parzialmente miranti alla migliore allocazione possibile delle risorse, A.N.G. ritiene importante pubblicare le valutazioni sulla bozza di Calendario presentata dalla Direzione Generale negli scorsi giorni, che brevemente qui di seguito riportiamo:
L'ippodromo di Vinovo propone un bel tema nella domenica del trotto, con una riuscita corsa di centro che manda sull'ovale di sabbia torinese tre anni di discreta categoria.E questo nel quadro di una domenica piena di eventi all'ippodromo, fin dal mattino. Ma andiamo con ordine. Capitolo palinsesto ippico: tutti in pista alle ore 15:50, quando partirà il programma dedicato alle corse. Tornerà nuovamente Alessandro Gocciadoro, autore di un bel poker lunedì scorso, così come è stato per Santo Mollo due giorni dopo a dimostrazione che i big amano la pista torinese.
La Libia sta assumendo uno spazio sempre più importante nell’ambito del galoppo africano, con il rilancio dell’allevamento e delle corse. In questi ultimi anni è diventato particolarmente stretto il rapporto mercantile con l’Italia, alla quale molti proprietari libici si sono rivolti per rinforzare le proprie scuderie. E adesso alcuni di loro hanno anche cavalli in allenamento nel nostro Paese, affidati ad allenatori italiani.
“Il Galoppo nel Sangue.” E’ il titolo che Mauro Camuffo ha voluto dare alla sua “cavalcata” , insieme a papà Lorenzo, che abbraccia congiuntamente quasi 80 anni di vicende del turf italiano. Un viaggio che è anche spaccato sociale, istituzionale, sportivo e di costume del nostro galoppo elitario ma anche quotidiano.
In un ampio articolo apparso sul numero di maggio di "Hoof Beats", la rivista mensile dell'Associazione del Trotto degli Stati Uniti (USTA), il presidente dell'Associazione Joseph Faraldo ha svolto una dettagliata analisi sull'andamento dell'attività del settore, sulle criticità e sui temi da affrontare per il mantenimento e l'accrescimento della struttura sportiva, che riportiamo brevemente.
La Federazione Nazionale delle Corse Ippiche (FNCH) ha creato un volantino digitale per accrescere l'immagine dell'ippica francese regionale.Grazie ad un semplice QR Code che si può scannerizzare sullo smartphone, i visitatori degli ippodromi accedono ad uno spazio digitale interattivo che consente la presentazione delle corse, l'introduzione alle scommesse, la visione di video pedagogici, l'effettuazione di giochi, l'accesso a informazioni sul benessere animale e sul volontariato negli ippodromi.






























.jpg)

