• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • Incontri (e scontri) a Fieracavalli
        Incontri (e scontri) a Fieracavalli
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.594
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Lettere al Direttore
  • Crisi dell'ippica. una proposta modesta
    per la vera riforma dell'UNIRE
  • Lettere al Direttore
  • 19/01/2012

Crisi dell'ippica. una proposta modesta
per la vera riforma dell'UNIRE

Caro Direttore, stavo riflettendo sulle drammatiche vicende dell`ippica italiana di questi giorni e sui pericoli di una "germanizzazione" del settore, cioe` sulla possibilita`, sempre piu` concreta, anzi direi nei fatti, che il nostro Paese  segua la strada della Germania per quanto riguarda le corse dei cavalli. Brutta strada che ha portato, circa 12-14 anni fa, per vicende varie, al crollo delle scommesse ippiche, all`interno del mercato dei giochi piu` ricco d`Europa, in un paese con buoni risultati soprattutto nel galoppo e un valido allevamento. Adesso la Germania del trotto e del galoppo si e` un po` ripresa, ma ci sono stati lunghi anni di difficolta`, di chiusura di ippodromi, di cambi ai vertici delle strutture tecniche, di spostamento dei buoni soggetti all`estero per correre, di flessione del mercato allevatorio. Con le debite proporzioni (rispetto all`ampiezza del mercato dei giochi, ovviamente) e` quello che sta avvenendo da noi. Tremo solo a pensare a quali saranno i risultati delle scommesse dello scorso dicembre, che vedremo tra qualche giorno pubblicati da Aams.
Dopo queste non liete considerazioni, in attesa di un`auspicabile soluzione nel breve periodo che arresti il collasso del settore, vorrei esporre a grandissime linee una modesta proposta, che riguarda l`assetto dell`Assi, l`ex Unire e il suo futuro. Una trasformazione dell`ente in modo incisivo e funzionale, a partire dai fini istituzionali, potrebbe aiutare tutti gli operatori ad avere un interlocutore un po` piu` valido. E` anche un modo per rivitalizzare una struttura che ha passato tante traversie nell`ultimo decennio. Oltretutto mi pare una proposta senza costi aggiuntivi per la Pubblica Amministrazione e che su alcuni versanti potrebbe costituire un risparmio, anche se non immediato.
Procederei per punti.
1) Scioglimento dell`Assi e costituzione di due enti tecnici, uno per il galoppo e uno per il trotto. Il settore del cavallo da sella va al Mipaaf. Le corse del sella legate alle scommesse, quelle dell`angloarabo, vanno all`ente del galoppo, in quanto sono corse al galoppo.
2) I libri genealogici, tutti, vanno al Mipaaf. I programmi informatici per gestire il controllo produzione possono essere girati al Ministero, che gestisce i libri con l`aiuto delle Associazioni di razza, Anac, Anact e Anacaad. Un po` come in Francia con gli Haras Nationaux. Questo vale anche per l`anagrafe equina.
3) Gli enti tecnici si occupano di: calendario delle corse, stanziamento a premi, controlli antidoping, disciplina delle corse, giustizia sportiva, normativa regolamentare. Il calendario e` coordinato anche con Aams. E` quello che avviene in Francia con Cheval Francais, France Galop e il Pmu.
4) Il personale. 60 persone o piu` o meno, per ciascuno dei due enti tecnici. In Francia i due enti hanno circa 90 persone ciascuno, ma gestiscono anche i principali ippodromi, Longchamps, Vincennes, Enghien, Caen. I rimanenti impiegati, che sono sempre di meno, vanno al Mipaaf.
5) Con tali risorse e con l`ausilio dell`informatica si possone gestire tutte le problematiche amministrative e degli affari generali, come facevano una volta gli enti tecnici.
Potrebbe sembrare un ritorno al passato, ma solo in Italia esiste una struttura come l`Assi (o Unire) che si occupa di galoppo, trotto, cavallo da sella, libri genealogici e corse.
E` solo un`idea che mi e` venuta ripensando alle vicende degli ultimi anni, parlando con alcuni operatori e gettando uno sguardo anche in casa altrui.
Ti ringrazio per la consueta ospitalita`.


LETTERA FIRMATA

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • crisi ippica
  • riforma UNIRE
  • germanizzazione ippica
  • corse cavalli
  • galoppo
  • trotto
  • allevamento cavalli
  • scommesse ippiche
  • ippodromi
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap