Ricerca: allevamento-cavalli - 64 articoli
La Federazione Mondiale degli Allevatori del Cavallo Sportivo (WBFSH) ha tenuto la sua assemblea annuale nella Repubblica del Sudafrica, ospitata dalla South African Warmblood Horse Society (SAWHS) nella piccola città di Nottingham Road.
Il programma si è articolato in seminari e sessioni dell'assemblea.Dopo aver ufficializzato gli spostamenti di Inns of Court nell’allevamento di Alessandro Antonini a Tivoli e di Kessaar all’Azienda Agricola Antezzate, Renew Italian Breeding annuncia una importante novità per la stagione stalloniera 2026: si tratta di Far Above, con allevamento e tasso di monta da definire.
Milano. Ritorna in patria dopo 7 anni il Gran Premio Orsi Mangelli, la corsa di élite a livello internazionale riservata ai 3 anni indigeni e non.
E’ uno di quei gran premi che ha origine da una storia affascinante intrecciata con la creazione e l’evoluzione del trotto italiano. Nato come Premio Allevamento, dal 1978 ha assunto la denominazione attuale di Gran Premio Paolo e Orsino Mangelli, rispettivamente padre e figlio, creatori dell’intramontabile scuderia nero-granata Orsi Mangelli.Salto Ostacoli di gran livello a Tanca Regia con il Sardegna Jumping Tour la finale del Trofeo Asvi- Iscritti 260 cavalli- Tra i cavalieri ospiti i due Chimirri, i fratelli Correddu, Franchi, l'ex campione olimpico Kierkhoff e il pluricampione italiano Bicocchi
La transumanza, la monticazione, il pascolo itinerante non sono soltanto memorie del passato: sono pratiche vive che hanno ancora molto da insegnarci. Condividerle, raccontarle e sostenerle significa custodire un’eredità collettiva che rischia di essere dimenticata se non tramandata con consapevolezza.
Valorizzare due pilastri della tradizione agricola e culturale italiana: la viticoltura e l’allevamento dei cavalli da corsa e non. Questo l’obiettivo dell’evento “Vino e Cavalli”. Settori distinti ma profondamente legati da una comune vocazione agricola, all’eccellenza, alla cura del territorio e al rispetto della tradizione.
L'articolo apparso sul nostro giornale on line il 16 gennaio 2024 "Riflessioni sullo stato del trotto in Europa" intendeva presentare una serie di dati e delineare una breve analisi dell'attività del settore per quanto riguarda gli aspetti agonistici, l'allevamento, le risorse nel periodo dal 2018 al 2022, per definire l'andamento a livello nazionale in comparazione con gli altri Paesi europei.
Appena conclusasi Fieracavalli 2024, consolidato e tradizionale appuntamento internazionale legato la mondo del cavallo a 360°, la grande e qualificata partecipazione del comparto allevatoriale, ma soprattutto i numeri dei visitatori e delle presenze registrate arrivate ad oltre 140.000, confermano che il claim di questa 126^ edizione “bellezza e passione allo stato puro” è stato più che mai azzeccato.





























.jpg)

