• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
        Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.595
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura290
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1368Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Giampiero Marras
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Lettere al Direttore
  • ''Cavalli e pony sentitamente ringraziano...''
  • Lettere al Direttore
  • Patrizia Mosconi
  • 20/04/2011

''Cavalli e pony sentitamente ringraziano...''

Cara Maria Lucia, grazie per il tuo articolo! Un sincero ringraziamento da parte di chi, con fatica, sta cercando di avvicinare i bambini ai cavalli prendendo il più possibile le distanze dall'agonismo. Purtroppo viviamo in una società dove la regola di base è primeggiare, troppo spesso non per le nostre capacità personali ma sfruttando quelle di altri esseri viventi (in questo caso quelle dei cavalli). Quando gli atleti mettono alla prova il proprio fisico è dimostrazione di potenza, preparazione e intelligenza nel dosare le proprie forze,  ma quando in uno sport come l'equitazione, che è l'unione di due atleti, uno non rispetta le esigenze e i limiti dell’altro non so quale tipo di “morale” questo spettacolo  possa trasmettere, e non solo ai bambini…
Grazie anche da parte di Polly, Paprika, Muschio e Prezzemolo e da tutti quei pony e cavalli che anche se non oltrepasseranno mai alcun muro, duro o morbido che sia, riescono far superare, giocando, la timidezza e l’insicurezza per poi affrontare il più impegnativo degli ostacoli: quello di diventare adulti equilibrati, responsabili, attenti alle esigenze degli altri, persone o animali che siano. Questo ostacolo per alcuni è veramente insormontabile e ogni giorno ne vediamo le conseguenze. Se riusciremo a rendere i bambini piccoli campioni orgogliosi e felici di avere nel cavallo un amico da capire e rispettare credo che sarà più facile avere poi una generazione di persone adulte non solo perché sono cresciute nelle dimensioni fisiche…

SEMBRA, leggendo tra gli ultimi articoli e nello specifico in quello  dal titolo "Sì alla potenza vera, No alla potenza con i pony", che diventando adulti l’interesse per i cavalli sia solo in funzione
di quanto la loro presenza faccia spettacolo e di conseguenza cassetto e, oh magnanimi!, togliamola pure dalla categoria pony perché tanto non ha richiamato spettatori!
Il pensiero di educare gli spettatori neofiti al piacere di assistere ad uno spettacolo dove cavallo e cavaliere vengono premiati per il loro affiatamento e per la loro tecnica, non li sfiora nemmeno. L’importante è che siano tanti e continuino tutti a pensare che campione sia quello che fa saltare il cavallo più in alto. In questo modo avranno potenziali clienti che si avvicineranno all’equitazione solo per ottenere questo risultato alimentando così il florido mercato di cavalli e lezioni che ne consegue.
Ostacoli morbidi?
Certo sono più sicuri e salvaguardano maggiormente la sicurezza dei cavalieri e in alcuni casi quella dei cavalli, ma ciò che li danneggia maggiormente penso che non sia l’eventuale impatto con l’ostacolo, ma la sicura sollecitazione che ricevono le articolazioni degli arti anteriori durante la dinamica del salto quando, nella ricevuta o ritorno al suolo, peso, altezza e velocità si sommano. Sono elementari regole di fisica che andrebbero prese in considerazione e sommate alle regole dettate dal buon senso…

CATEGORIA di potenza due volte all’anno…niente stress per i pony?
In effetti le gare previste sono poche ma suppongo che siano da calcolare anche i percorsi di addestramento fatti nel privato dei vari centri ippici con ostacoli probabilmente non così morbidi…
Mi auguro che le varie Federazioni e Associazioni sportive equestri, che tanto parlano di rispetto dei cavalli in pubbliche platee al cospetto di Ministri vari, facciano sentire la loro voce perché quasi sicuramente le esternazioni fatte da privati o di associazioni finalizzate alla difesa del cavallo verranno tacciate di incompetenza…
Dubbi sulla comprensione dell’articolo “La Potenza con i pony, un’offesa alla formazione dei giovani”?
Sicuramente no.
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!
PATRIZIA MOSCONI

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavalli
  • pony
  • equitazione
  • bambini
  • agonismo
  • ostacoli
  • addestramento
  • potenza
  • fisico
  • competizioni
Patrizia Mosconi

Patrizia Mosconi

  • Fieracavalli, tra  molto grigio ...un raggio di sole!
    • Patrizia Mosconi
    • 14/11/2016

    Fieracavalli, tra molto grigio ...un raggio di sole!

  • Cronaca di una giornata a Fieracavalli
    • Patrizia Mosconi
    • 10/11/2015

    Cronaca di una giornata a Fieracavalli

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap