• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • L'emozione di diventare un purosangue
        L'emozione di diventare un purosangue
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.704
      • Ippica9.592
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1366Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Lettere al Direttore
  • Buon anno ai cavalli... Sperando
    che nessuno offenda mai Caprilli
  • Lettere al Direttore
  • Nico Belloni
  • 30/12/2009

Buon anno ai cavalli... Sperando
che nessuno offenda mai Caprilli

NEL PASSARE del tempo vi è la crescita esponenziale delle esperienze umane. In questo modo la storia continua, la civiltà si evolve, l’uomo progredisce e si raffina nelle sue scelte di vita. Per questo possiamo dire di vedere un buon rapporto tra uomo e cavallo nell’ultimo periodo storico, con grande conoscenza e soprattutto rispetto verso il nobile amico dell’uomo. Il cavallo da sempre ha rappresentato qualcosa di più che un semplice animale da compagnia: compagno  di vita,  per la guerra o di lavoro. Il cavallo nella nostra storia è stato fianco  dell’uomo e lo ha condotto nella sua evoluzione. E’ giusto oggi rendergli merito attraverso una sempre maggiore ricerca della sua tranquillità, del suo benessere, della sua rispettabilità. La cultura equestre ed allevatoriale inizia a vedere il cavallo come un essere vivente insieme al quale raggiungere determinati obiettivi piuttosto che come animale da sottomettere e dominare per puro scopo. Il passaggio di questa filosofia è lento e tormentato ma il processo è già iniziato, si sta espandendo e sta “galoppando” nelle culture equestri mondiali.
Il piacere di far equitazione rispettando il cavallo ha prodotto grandi linee di pensiero che, per paradosso, si rifanno a grandi maestri del passato che troppo spesso sono stati dimenticati o conosciuti poco e male. La scuola d’equitazione  che sta diventando sempre più popolare nel terzo millennio  (come insegnamento aperto ed esteso a molte persone) è sempre più proiettata all’insegnamento caprilliano. Di quell’Ufficiale di Cavalleria, Federigo Caprilli appunto, che dall’Italia propose e concettualizzò l’equitazione moderna nel mondo alla fine del diciannovesimo secolo e che oggi è preso come riferimento, insieme a coloro che elaborarono la sua teoria, per tutte le culture equestri.

UN SISTEMA che non appartiene al passato, come potrebbe pensare qualcuno, ma che grazie alle straordinarie intuizioni del padre dell’equitazione moderna e ai perfezionamenti introdotti dai suoi successori, si conferma oggi come la più raffinata e vincente tecnica equestre mai utilizzata. Una tecnica che consente al cavaliere d’essere veloce e competitivo in gara, restando “insieme” al cavallo in qualsiasi situazione, una tecnica vincente proprio perché rispettosa del cavallo.
La conoscenza di questo sistema non può essere riservata a pochi, ma deve diventare nuovamente un patrimonio condiviso da tutti. Istruttori e tecnici equestri  devono essere portati verso la conoscenza delle basi dell’equitazione moderna e deve essere incentivato il lavoro con i bambini per promuovere, far recepire, capire e radicare sempre con maggiore incidenza l’equitazione detta “naturale”. La leggerezza, la tranquillità, l’essere a cavallo, anzi in sella, morbido e non invasivo creerà i campioni del futuro e farà si che questo sport, meraviglioso, sia sempre più alla portata di tutti e non riservato a poche persone in grado di praticarlo correttamente. 
Iniziare il nuovo anno con questa filosofia, portarla  sempre più a conoscenza di chi  si è avvicinato al cavallo senza essere messo a conoscenza che leggerezza e rispetto sono la base per una buona equitazione (soprattutto quella di campagna) sarebbe già un bell’inizio. Sembra, grazie a persone capaci che agiscono sul territorio e alla loro politica di promuovere sempre più la conoscenza e l’amore per il cavallo, che risultati apprezzabili possano giungere. Buon anno nuovo, nel crescente rispetto del nostro nobile amico: il cavallo.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo
  • equitazione
  • cultura equestre
  • allevamento
  • Caprilli
  • tecnica equestre
  • insegnamento
  • equitazione naturale
  • leggerezza
  • rispetto
Nico Belloni

Nico Belloni

  • L'Umbria si aggiudica la Coppa del Presidente
    • Nico Belloni
    • 26/05/2019

    L'Umbria si aggiudica la Coppa del Presidente

  • Fise Umbria premia i propri atleti eccellenti
    • Nico Belloni
    • 26/01/2018

    Fise Umbria premia i propri atleti eccellenti

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap